“Ciao Gianmà”, in centinaia per l’addio a Gianmarco Ceccani: il dolore dell’intera comunità

Il grande cuore della comunità si è stretto attorno alla famiglia. Palloncini bianchi in cielo e magliette per omaggiare Gianmarco

“È per te questo bacio nel vento, te lo manderò lì, con almeno altri cento. È per te, forse non sarà molto. La tua storia, lo so, meritava più ascolto”. Le note della canzone di Eros Ramazzotti hanno accompagnato Gianmarco Ceccani nel suo ultimo viaggio. Un lungo applauso al passaggio del feretro. Palloncini bianchi sono stati fatti volare in cielo. In tanti hanno indossato magliette bianche con sopra stampato il volto di Gianmarco, per ricordare la sua bontà e la sua sensibilità. Poi la colonna sonora del Gladiatore. Gli amici hanno voluto salutarlo così, come un combattente.

Il cuore grande della comunità di Tecchiena si è stretto attorno alla famiglia del giovane. In centinaia hanno preso parte ai funerali del 27enne venuto a mancare lunedì mattina. La Chiesa Maria Santissima Regina di Tecchiena Castello non è riuscita a contenere tutti coloro che hanno voluto omaggiare Gianmarco. I volti rigati dalle lacrime, il silenzio doloroso, la disperazione negli occhi dei presenti. Tecchiena ha perso un figlio, un amico, un fratello. È questo il sentimento comune che da giorni ha unito tutti coloro che conoscevano il ragazzo e la sua famiglia.

Una morte impossibile da accettare, da metabolizzare. Gianmarco, nonostante la sua giovane età, aveva già dovuto fare i conti con la crudeltà della vita. Nel 2017 aveva assistito al pestaggio del suo migliore amico, Emanuele Morganti, ucciso di botte dal branco in piazza Regina Margherita ad Alatri. Aveva fatto il possibile per aiutare quel “fratello” e liberarlo dalle grinfie dei suoi aguzzini. In questi anni, quasi ogni giorno, lo ricordava attraverso i social. Condivideva foto con lui, i loro momenti insieme felici e spensierati.

“Ora sei con Emanuele” ha scritto qualcuno sui social. “Sei insieme ai tuoi zii” sono i messaggi condivisi da altri. Tutti sperano che Gianmarco Ceccani adesso possa essere in un posto migliore. In un luogo libero da quei dolori troppo grandi che hanno segnato la sua vita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -