Truffa con false proposte di lavoro da TikTok, l’allarme della Polizia Postale

Una falsa proposta di lavoro proveniente dal fantomatico Dipartimento delle Risorse Umane di TikTok: l’ultima frontiera delle truffe in rete

Ennesimo tentativo di truffa che pubblicizza una falsa proposta di lavoro proveniente dal fantomatico Dipartimento delle Risorse Umane di TikTok. La Polizia Postale segnala che numerosi utenti stanno ricevendo chiamate e sms truffa dove si descrive l’urgenza di reclutare dipendenti per un lavoro online con stipendi da centinaia di euro. Nello stesso messaggio si invita l’utente a cliccare su un link per aderire all’offerta e ottenere un bonus di entrata di 5 euro.

Non cliccate il link nel messaggio, diffidate di offerte che promettono facili guadagni e non fornite mai informazioni personali. – È l’appello della Polizia. Le truffe di questo tipo sono ormai fuori controllo ed è bene essere sempre attenti. In generale l’arma più efficace per evitare di incappare nel raggiro è quella di non aprire mai alcun link anomalo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -