Infortuni sul lavoro, in provincia già 1.363 da inizio anno: 8 le vittime

A Frosinone anche 532 malattie professionali. In Italia gli infortuni “tradizionali” sono aumentati del 20% e i casi mortali di quasi il 10%

INAIL ha pubblicato i dati degli infortuni e malattie professionali di questo anno dal gennaio a maggio 2022 facendo il confronto con lo stesso periodo degli anni precedenti. Tra gennaio e maggio di questo anno l’INAIL dichiara a livello nazionale che al netto dei contagi da Covid-19 di origine professionale, gli infortuni “tradizionali” denunciati sono aumentati del 20% e i casi mortali di quasi il 10%.

Il presidente Franco Bettoni, ha sottolineato che la ripresa delle attività produttive deve essere in accordo con l’esigenza primaria di garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro richiamando anche il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, che è sempre stato sensibile alla tematica e ha sempre speso parole di esortazione a rendere il lavoro più sicuro e più dignitoso dove l’obiettivo è azzerare il numero di incidenti e infortuni. Tema ripreso anche nel giorno di insediamento del suo secondo mandato.

Dai numeri nazionali il dato degli infortuni al maggio del 2022 è di 323.806 rispetto allo stesso periodo del 2021 di cui era 219.262, le denunce con esito mortale sono 364 contro alle 434 del 2021 stesso periodo.

Nel Coordinamento tenutosi tra la segreteria regionale della UGL Lazio e l’associazione ALIS sono stati analizzati anche i dati riguardando il Lazio. Andando ad analizzare i dati delle tabelle open data della Regione Lazio, registriamo 25.266 infortuni rispetto ai 15.180 dello stesso periodo maggio 2021 dei quali 37 con esito contro i 42 dello stesso periodo.

La situazione in provincia di Frosinone

Esaminando le singole provincie registriamo i seguenti dati a Frosinone 1.363 di cui 8 con esito mortale, a Latina 2.420 di cui 8 con esito mortale, Rieti 665 di cui 0 con esito mortale, Roma 19.521 di cui 21 e Viterbo 1.297 di cui 0 con esito mortale.

Se consideriamo gli infortuni in itinere registriamo con mezzo di trasporto 1.611 e senza mezzo di trasporto 2.046 per un totale di 3.657.

Delle malattie professionali registrate nel Lazio in totale a maggio 2022 sono 1.814 che se le analizziamo per singola provincia abbiamo Frosinone 532, Latina 317, Rieti 193, Roma 630 e Viterbo 142. Purtroppo questi sono dati parziali in quanto dalla pubblicazione INAIL di maggio abbiamo già rilevato altri tristi aggiornamenti.

I responsabili Armando Valiani Segretario Regionale UGL e il Presidente dell’Associazione ALIS Associazione Lavoratori Italiani per la Sicurezza Wladymiro Wysocki hanno osservato i dati ed evidenziano un elemento importante in merito alla crescita delle malattie professionali dovute in parte anche al numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni “tradizionali”.

“Come possiamo vedere – spiegano – e come evidenzia INAIL le morti sul lavoro sono ridotte ma è un dato causato dall’effetto dei contagi e delle restrizioni Covid-19, quindi un dato che non ci incoraggia, poiché se analizziamo i dati con il contesto sociale in realtà i dati di infortunio mortale sono saliti del 10%. Certamente con maggiori azioni correttive a fianco dei lavoratori e delle aziende inoltre possiamo dare un maggiore contributo e sicuramente con una politica attiva volta alla cultura della sicurezza che parte da una formazione e un addestramento specifico sensibilizzando il mondo della scuola, futuri lavoratori, imprenditori ed il mondo datoriale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -