Isola del Liri – Carburante sporco e “annacquato”, attenzione ai benzinai furbetti

Isola del Liri - L'uomo ha fatto il pieno di gasolio e, dopo aver percorso qualche chilometro, il veicolo è andato in panne. Danni al motore

Una brutta avventura quella vissuta ieri dal conducente di un mezzo da lavoro: successivamente ad aver rifornito il veicolo di carburante presso un distributore di Isola del Liri, dopo aver fatto qualche chilometro, l’autocarro ha iniziato ad accusare dei problemi, a “singhiozzare” durante la marcia, fino a fermarsi definitivamente lungo la strada. Richiesto l’intervento di un carburatorista, quest’ultimo ha accertato che il gasolio all’interno del serbatoio fosse “sporco” e con considerevole presenza di acqua. L’operaio ha effettuato l’accurata pulizia del filtro del gasolio riuscendo così a rimettere in moto il mezzo. L’immagine riportata dimostra l’impurezza.

Purtroppo, testimoni le officine di zona, sono diversi i veicoli danneggiati dal carburante “annacquato” o sporco, le impurità compromettono l’avviamento del motore per cui il veicolo tende a spegnersi. Così come un filtro sporco impedisce l’afflusso supplementare di carburante necessario per l’accelerazione del motore. Insomma, il carburante “annacquato” o sporco danneggia il sistema di alimentazione ed il motore del veicolo.

I distributori che vendono rifornimento alterato commettono una vera e propria truffa a danno degli automobilisti che, sempre più spesso negli ultimi tempi, ne pagano care le conseguenze con interventi su iniettori e pompe del carburante che arrivano anche a 6.000 euro. La Guardia di Finanza consiglia di regolare il conto con modalità traccianti, bancomat o carte di credito, così da avere le ricevute e dimostrare l’effettivo utilizzo della pompa irregolare. Se si ha un preciso “sospetto” su qualche benzinaio che fa il furbetto, è bene segnalare alle forze dell’ordine.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -