Torrice – Una nuova caserma dei carabinieri, presidio di legalità moderno ed efficiente

Il Sindaco Santangeli ha espresso soddisfazione per il progetto di riconversione dell'edificio in una moderna sede del Comando

L’Amministrazione Comunale di Torrice si prepara a un intervento significativo riguardante l’immobile da destinare alla nuova caserma dei Carabinieri. La struttura che ospiterà la nuova caserma, situata in Contrada Cervona, sarà soggetta a una trasformazione radicale: diventerà la nuova sede del Comando dei Carabinieri – Stazione di Torrice.

Attualmente, la Caserma dei Carabinieri di Torrice è ospitata in un edificio residenziale nel cuore del centro storico, in Via Aspromonte. Tuttavia, tale collocazione non è più adeguata alle esigenze normative e funzionali richieste. Pertanto, l’Amministrazione Comunale attraverso questo importante progetto trasferirà la Stazione dei Carabinieri in un’area più appropriata, conforme agli standard definiti nei “Parametri per la Progettazione di Infrastrutture Tipo” del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. L’obiettivo è quello di creare una moderna Caserma dei Carabinieri, pienamente conforme alla normativa di settore.

Il Sindaco di Torrice, Alfonso Santangeli, ha espresso profonda soddisfazione per il progetto di riconversione dell’edificio in una moderna sede del Comando dei Carabinieri. In una dichiarazione ufficiale, il Sindaco ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per migliorare l’efficienza e l’operatività delle forze dell’ordine nel territorio comunale.

Santangeli ha inoltre evidenziato l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel garantire risorse finanziarie adeguate per la realizzazione di questo importante intervento. Grazie a una meticolosa ricerca di fondi e alla collaborazione con istituzioni ed enti competenti, è stato possibile intercettare le risorse necessarie per portare avanti il progetto senza gravare sul bilancio comunale. Il Sindaco ha quindi ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa, sottolineando l’impegno dell’intera comunità nel perseguire obiettivi di sviluppo e miglioramento del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -