Mercato libero dell’energia elettrica, l’Adoc Frosinone dalla parte dei cittadini

Mauro Piscitelli, eletto presidente dell'Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori, riparte dai consumatori

L’Adoc di Frosinone rinnova i vertici e rilancia la sua azione a sostegno dei cittadini e consumatori. L’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori della provincia ha eletto Mauro Piscitelli presidente, nel congresso che si è tenuto a Roma. La nuova guida del sodalizio ha organizzato un’iniziativa di orientamento per i cittadini in vista dell’ormai imminente e definitivo passaggio al mercato libero dell’energia elettrica.

“Abbiamo scelto questo momento delicato, di emergenza, per ribadire alle famiglie il nostro supporto affinché il mercato libero rappresenti un’opportunità e non un’insidia come già accaduto in passato in altri settori. Con il precipitare dei livelli salariali – spiega il presidente Piscitelli – con l’arretramento delle industrie sul territorio, molte famiglie stanno già incontrando difficoltà a pagare bollette di gas, acqua, mutui, assicurazioni. Ora è il turno dell’energia elettrica e, con il nostro personale (composto anche da tecnici e legali) nelle cinque sedi dislocate sul territorio, nelle sedi UIL di Frosinone, Anagni, Ferentino, Sora, e Cassino, intendiamo dare la possibilità alle persone di comprendere cosa devono fare per non cadere in errore”.

Alessandro Cafagna: “I nostri sportelli sul territorio sono presidi di democrazia che aiutano le persone ad essere tutelate. Sono un corpo intermedio tra i bisogni dei cittadini e le società private e le istituzioni. Siamo molto contenti di essere ripartiti a Frosinone, un territorio vasto, dove ci sono tante famiglie che hanno bisogno”.

“Le persone possono rivolgersi all’Adoc con tranquillità – aggiunge il responsabile dell’Adoc Roma e Lazio Giancarlo Balla – perché siamo nella condizione di poter consigliare le persone a rivolgersi alle società fornitrici di energia più serie, che non nascondono brutte sorprese. 10 milioni di utenti che passeranno al mercato libero e crediamo che occorra dare il tempo alle persone di conoscere e di informarsi, noi siamo a disposizione con i nostri sportelli e il nostro personale formato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -