Legalità e giustizia tra i banchi di scuola, 120 piccoli alunni a lezione con i carabinieri

Il Maggiore Di Napoli ed il Luogotenente C.S. Passaretti hanno incontrato le classi terze e quarte della scuola elementare La Rinascita

Il Maggiore Paolo Di Napoli ed il Luogotenente C.S. Giuseppe Passaretti, rispettivamente Comandante della Compagnia e della Stazione Carabinieri di Frosinone, nella mattinata di ieri, hanno incontrato circa 120 alunni delle classi terze e quarte della scuola elementare La Rinascita di Frosinone.

Ai bambini è stato mostrato un video illustrativo dei compiti svolti dall’Arma e dei diversi reparti che la compongono per poi dare libero spazio a domande e curiosità. Tanti e variegati i temi trattati per oltre un’ora: dalle gesta eroiche del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, alle modalità di esecuzione delle indagini, dalle motivazioni che hanno spinto i militari ad arruolarsi alla possibilità di ottenere l’affidamento di cani e cavalli dei Reparti Specializzati dell’Arma una volta cessato il loro servizio attivo, passando attraverso il racconto dei momenti professionalmente più belli e più brutti vissuti dai militari nel corso della loro carriera.

A fare da sfondo alla riunione il tema del contrasto alle mafie a pochi giorni dalla celebrazione della giornata della legalità, che si celebra ogni anno il 23 maggio per commemorare le vittime di tutte le mafie e ricordare la strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992, in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie, anch’essa magistrato, Francesca Morvillo e tre agenti della scorta.

L’incontro è terminato con il canto dell’inno nazionale da parte di tutti gli alunni presenti e con la consegna di una lettera commemorativa dell’incontro odierno, indirizzata ai Carabinieri “nei secoli fedele” alla Legalità, con la quale i bambini della 3^ A e 3^ B hanno manifestato il loro impegno ad un futuro fatto di legalità e giustizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -