Fiuggi – Cambia il gestore del servizio di raccolta rifiuti, passaggio di testimone: arriva la Tekneko

A dare il benvenuto al nuovo gestore del servizio comunale, a nome dell'Amministrazione e della città, è stato il sindaco Alioska Baccarini

Passaggio di testimone tra la Diodoro ecologia e la Tekneko Sistemi ecologici. Nella giornata di venerdì è avvenuto il cambio di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, spazzamento e pulizia strade, oltre che la manutenzione delle aree verdi.

A dare il benvenuto al nuovo gestore del servizio comunale è stato il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini: “Per noi che siamo una realtà turistica tra le più importanti d’Italia è fondamentale avere un servizio di raccolta rifiuti efficiente. Allo stesso modo è prioritario avere una Città pulita e in ordine, con lo spazzamento e la pulizia di marciapiedi e strade assolutamente puntuale e ordinario. Salutiamo la Diodoro ecologia e ringraziamo tutti gli operatori ecologici che in questi anni hanno svolto un buon servizio per Fiuggi e diamo il benvenuto alla Tekneko Sistemi ecologici. Possiamo contare su una società affidabile, presente in oltre 30 Comuni sparsi tra le Regioni Lazio e Abruzzo, con un fatturato importante e che può vantare un’esperienza di quasi 40 anni”. 

Sempre nella giornata di venerdì, il sindaco Alioska Baccarini ha visitato l’isola ecologica in zona San Rocco: “Siamo entrati nel cuore operativo della società, toccando con mano un parco macchine nuovissimo e imponente adatto ai servizi che la Tekneko svolge sul territorio: raccolta differenziata, centro di raccolta comunale, servizi di nettezza urbana e manutenzione aree verdi. Siamo convinti di riconfermare – anzi, migliorare – lo standard qualitativo raggiunto negli ultimi anni, con una raccolta differenziata superiore al 65% per una Fiuggi sempre più green”.

Sul nuovo corso del servizio raccolta e smaltimento dei rifiuti affidato alla Tekneko confida anche il consigliere comunale delegato Marco Paris: “Un ringraziamento è d’obbligo alla società Diodoro e a tutti gli operatori ecologici che in questi anni hanno svolto un ottimo servizio per la Città. A seguito dell’aggiudicazione del bando di gara, il gestore Tekneko sarà presente su Fiuggi per i prossimi sette anni e con un progetto valido e importante. Siamo fiduciosi e collaboreremo affinché venga espletato un servizio sempre più efficiente perché l’amministrazione Baccarini si pone degli obiettivi precisi: incrementare la percentuale di differenziata, migliorare la pulizia di strade e marciapiedi, massima efficienza delle isole ecologiche presenti sul territorio e di tutti i servizi correlati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -