Vandali in azione nel fine settimana, la mala-movida danneggia un’area pubblica

Isola del Liri - Episodi di vandalismo: al centro delle polemiche i giovani maleducati e le scelte degli amministratori

I “vandali del weekend” sono puntuali come un orologio svizzero, ogni fine settimana la città di Isola del Liri deve fare i conti con la movida incivile: lattine, cartacce, bottiglie di vetro gettate a terra, vicoli che si trasformano in orinatoi a cielo aperto, vomitate lungo la passeggiata, danni a proprietà private o al bene pubblico. Le foto riportate testimoniano l’ultimo episodio: i vandali si sono accaniti su alcune fioriere nei pressi della centralissima piazza Boncompagni, sradicando le piante dai vasi, almeno cinque gli arbusti gettati a terra.

Sembrerebbe non sia un episodio isolato «Benvenuti ad Isola del Liri, il centro della mala-movida – esordisce una residente mentre filma le condizioni dell’area pubblica- Mi domando se un paese rispettabile possa tollerare atti così irrispettosi. È il secondo sabato consecutivo», conclude la donna. Tra l’altro il video documenta anche le condizioni del muro dell’abitazione privata, a ridosso dell’aiuola, deturpato da scritte e disegni.

Ovviamente le immagini hanno sollevato l’indignazione del popolo del web che punta il dito contro la pessima educazione dei giovani, addossando la responsabilità ai genitori più che agli stessi ragazzi. Tra i vari commenti non mancano le critiche agli amministratori e chi ne giudica le scelte, le decisioni che avrebbero «creato alcove dove i giovani devastano, spacciano, si ubriacano».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -