Arpino – Successo per l’infiorata: uno straordinario tappeto ha colorato l’Acropoli

Arpino - L'infiorata allestita presso l'Acropoli di Civitavecchia ha richiamato l'attenzione della comunità, di numerosi turisti e curiosi

Anche quest’anno l’Associazione “Amiche di S. Anna di Civitavecchia di Arpino” non ha mancato l’appuntamento con la solennità del Corpus Domini, puntualmente onorata con la caratteristica infiorata, manifestazione di fede per celebrare la presenza del Signore nell’Eucarestia. I volontari hanno lavorato alacremente nei giorni precedenti alla ricorrenza, per realizzare ben tre distinti tappeti di fiori e colori ispirati principalmente da due grandi eventi propri della Diocesi Sora-Aquino-Cassino-Pontecorvo: la proclamazione della Madonna di Canneto a Patrona della Diocesi ed il VII Centenario della Canonizzazione di San Tommaso di Aquino con i suoi 750 anni dalla morte ed i prossimi 800 anni della sua nascita.

Nella chiesa di Sant’Anna e San Gioacchino, all’ingresso dell’Acropoli di Civitavecchia, la rappresentazione della Vergine Bruna di Canneto: al centro della navata un’istallazione sospesa dello Spirito Santo che discende su Maria “la Donna dell’Eccomi”; accanto all’immagine centrale sono disposti il monogramma di Maria Regina del Cielo e della Terra e del Cuore Immacolato di Gesù. Sotto l’Arco a Sesto Acuto, in prossimità delle mura ciclopiche, per la prima volta in assoluto ai piedi di questo elemento principe che caratterizza il patrimonio storico della città di Arpino, i volontari hanno realizzato la Discesa dello Spirito Santo: l’immagine in basso dell’uomo che accoglie i doni a braccia aperte è simbolo di Speranza per una pace tanto desiderata quanto volutamente respinta. Ultima tappa nella chiesa parrocchiale di San Vito Martire dove il tappeto di fiori e materiali diversi ha riprodotto l’immagine di San Tommaso “Beato Angelicus” con i simboli eucaristici.

Per l’Associazione “Amiche di S. Anna di Civitavecchia di Arpino” l’infiorata si conferma espressione di fede, di creatività e di socializzazione tra tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto. Le realizzazioni, superlative, sono state create con fiori, materiale raccolto in natura e materiali di recupero. La comunità tutta rivolge un sentito ringraziamento ad Enrico Ranaldi, Liana Iafrate Tirotarico, Valeria Mancini e quanti hanno collaborato all’iniziativa che, come ogni anno, raccoglie l’attenzione ed il compiacimento non solo dei fedeli, dei concittadini ma anche di turisti e curiosi che dai paesi più o meno limitrofi raggiungono l’Acropoli di Civitavecchia di Arpino per ammirare questi spettacolari quadri di fiori e colori, vere e proprie opere d’arte che si distinguono per l’amore, la passione, la dedizione con cui vengono riprodotte.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -