Scritte diffamatorie sui manifesti di Forza Italia, campagna elettorale nelle mani dei vandali

Ennesimo raid vandalico ad Amaseno, poche ore dopo distrutta l'apecar della candidata Polidoro a Cassino; prima ancora era toccato alla Lega

Una campagna elettorale carica d’odio espresso nei modi più spregevoli. È quello che si evince in questi ultimi giorni prima del voto in provincia di Frosinone. Dopo l’atto vandalico ai danni della sede elettorale della Lega a Tecchiena di Alatri e quello che ha danneggiato l’apecar della candidata a sindaco di Cassino, Polidoro, un altro raid è stato registrato ad Amaseno. Scritte diffamatorie sono apparse sui manifesti di Forza Italia. A denunciare l’accaduto condannando il gesto è Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo di Forza Italia in Provincia di Frosinone: “Non tolleriamo atti di vandalismo. Condanniamo con forza i vergognosi attacchi ai nostri manifesti”.

La denuncia

“È con profonda amarezza e indignazione che rifletto su un episodio di inaudita gravità accaduto nel comune di Amaseno. I manifesti del nostro partito, Forza Italia, sono stati barbaramente deturpati con scritte diffamatorie e offensive. Questi atti di vandalismo rappresentano non solo un attacco diretto al nostro partito, ma anche una grave violazione dei principi democratici e del rispetto reciproco che dovrebbero sempre guidare il confronto politico. È inaccettabile che in una società civile, basata sulla libertà di espressione e sulla tolleranza, si verifichino episodi così deplorevoli.” Queste le parole e il sentimento di Gianluca Quadrini dopo che, nella giornata di ieri, nel comune di Amaseno, sono apparse delle scritte sui manifesti elettorali di Forza Italia.

“Esprimo la mia più ferma condanna verso questi gesti incivili che colpiscono tutti noi, cittadini e rappresentanti politici, impegnati quotidianamente nel costruire un dialogo costruttivo per il bene della comunità. La politica deve essere luogo di confronto di idee, non di violenza verbale e intolleranza. Forza Italia non si farà intimidire da questi attacchi. Continueremo a lavorare con dedizione e impegno, portando avanti i nostri valori e le nostre proposte per il benessere della provincia e dei suoi abitanti. Invito tutti i cittadini a riflettere sulla gravità di questi episodi e a respingere con fermezza ogni forma di violenza e intolleranza.”

“In questo momento di sconforto – conclude Quadrini – ribadisco la mia fiducia nel senso civico della maggioranza dei cittadini, che sono certo condanneranno senza riserve questi gesti ignobili. Forza Italia continuerà a essere un punto di riferimento per chi crede nel dialogo e nella democrazia.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -