Frosinone, il commovente saluto di Turati: “Questa è la mia seconda casa. Nel cuore e sulla pelle”

Serie B - Centinaia di commenti sotto il suo post, con un unico filo conduttore: "Grazie, Stefano, sarai sempre uno di noi!"

Serie B – Un saluto commosso e commovente quello di Stefano Turati al suo Frosinone. Il portierone ha difeso la porta giallazzurra per due stagioni consecutive, quella passata della strepitosa cavalcata terminata con la serie A, e quella appena conclusasi con l’amara e deludente retrocessione. Ora l’estremo difensore dall’animo ultras e idolo della curva tornerà a Sassuolo. Difatti la società neroverde ne detiene il cartellino e il rientro in Emilia era previsto da tempo. Il numero 80 però non può mettere da parte l’esperienza in Ciociaria, il club che lo ha fortemente voluto e tutti i supporters che lo hanno amato incondizionatamente.

Queste le sue parole su Instagram: “Un epilogo che non mi sarei immaginato, forse per questo fa ancora più male. Una delusione che mi porterò fino alla tomba e che non andrà mai via ma con la quale dovrò imparare a convivere. Dal primo giorno è stata un ossessione, qualcosa per la quale sarei stato disposto a fare di tutto per raggiungerla. lo ho dato il meglio di me, sia dentro che fuori. Tante decisioni le ho prese giuste e tante altre sbagliate, sono fatto cosi, spontaneo e passionale. Tutto questo solo ed unicamente per salvare questa squadra, non ce l’ho fatta e questo mi uccide, perché per quello che avevamo fatto, per quello che è stata la società e per quello che rappresentate voi tifosi, non ve lo meritavate. Mi dispiace tanto, non lo potete nemmeno immaginare. Frosinone per me è una seconda casa e nonostante il risultato sportivo ho creato legami forti che porterò e conserverò non solo nel mio cuore, ma per sempre, sulla mia pelle”.

Centinaia di commenti sotto il suo post, con un unico filo conduttore: “Grazie, Stefano, sarai sempre uno di noi!”. I tifosi gli vogliono bene e mai potranno dimenticare le sue prodezze sportive ma anche il suo grande carisma, la carica con il megafono sotto la Curva Nord, perché Turati è stato davvero uno di loro, dal primo all’ultimo giorno!

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio

Frosinone, la rivoluzione è servita: 16 addii e l’inizio di una nuova era. Attesa per la conferenza di domani

Serie B - Con la presentazione del Ds Renzo Castagnini, domani verrà tracciata la nuova strategia giallazzurra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -