Rinvenuto cadavere in un terreno, shock in paese. Indagano i Carabinieri

Alvito - Sgomento tra la comunità. Se gli inquirenti confermeranno la tesi del gesto estremo, sarebbe il settimo in poco più di un mese

Il corpo ormai privo di vita di un 88enne residente ad Alvito, è stato rinvenuto in mattinata presso un terreno in località Valle Massima, alle spalle della contrada Sant’Onofrio. Sul posto si sono portati i sanitari del 118 ma per l’anziano non c’è stato nulla da fare se non accertarne il decesso. Non si esclude che si sia trattato di un gesto estremo, sulla vicenda indagano i Carabinieri i quali, immediatamente accorsi, hanno effettuato i rilievi e raccolto le informazioni utili a ricostruire le ultime ore di vita dell’uomo. Il pensionato era conosciuto da tutti in paese, la famiglia è sotto shock così come la piccola comunità di Alvito. Un episodio che sconcerta, se sarà confermato il gesto estremo sarebbe il settimo nella nostra provincia in poco più di un mese. Le istituzioni non possono rimanere indifferenti.

*Aggiornamento delle 14.30: contrariamente a quanto si era appreso in un primo momento, il corpo senza vita della vittima non è stato trovato in un terreno bensì in un garage sito nell’abitazione dello stesso 88enne

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -