Frosinone – Trovata morta in casa, identificata la vittima e ascoltato il compagno: il giallo s’infittisce

Il corpo di Elena Scurtu rinvenuto nell'abitazione del centro storico dove viveva con il compagno. L'uomo è stato ascoltato dai Carabinieri

Frosinone – Elena Scurtu è la donna rumena di 55 anni trovata senza vita nella notte all’interno dell’abitazione di via Baisi dove viveva con il compagno. Nel centro storico del capoluogo è piombata la macchina dei soccorsi ma per la vittima era ormai troppo tardi. Una morte dai contorni sospetti e poco chiari. I Carabinieri del Comando provinciale, agli ordini del Comandante Gabriele Mattioli, sono al lavoro da ore per risolvere quello che appare essere un giallo a tutti gli effetti.

Sul corpo di Elena Scurtu non sono stati rinvenuti segni evidenti di violenza riferibili a ferite d’arma da fuoco o da taglio. Neppure segni sul collo che potrebbero far pensare ad uno strangolamento. Eppure, più di qualche elemento, ha indotto gli investigatori, coordinati dal Pubblico Ministero Vittorio Misiti, ad avviare le indagini senza tralasciare nessuna ipotesi. L’abitazione di via Baisi è stata posta sotto sequestro. Il compagno della vittima, un operaio sulla cinquantina di Frosinone, è stato a lungo ascoltato in Caserma. Sarebbe stato proprio lui a lanciare l’allarme allertando i soccorsi intorno alle 3.00 della notte appena trascorsa.

Abitazione giallo frosinone
L’abitazione sottoposta a sequestro – Foto Massimo Scaccia

Sul corpo della 55enne è stata disposta l’autopsia che sarà fondamentale per fare chiarezza sulle cause del decesso. I militari dell’Arma non escludono neppure l’ipotesi di un malore al culmine di una lite. Da indiscrezioni trapelate, sembrerebbe che la coppia litigasse spesso, anche in maniera violenta. Nessun provvedimento è stato preso nei confronti dell’operaio ascoltato semplicemente come persona informata sui fatti. Gli investigatori non si sbilanciano e continuano a portare avanti tutti gli accertamenti necessari a risolvere il giallo che da questa mattina ha sconvolto l’intera città.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -