BCC Roma, premiati 182 giovani che si sono laureati e diplomati con risultati eccellenti

Il Presidente Longhi: “Aiutare la crescita dei giovani è un obiettivo importante all’interno dell'azione sociale che portiamo avanti”

Sono 182 le ragazze e i ragazzi premiati per il merito allo studio, per un importo complessivo che supera i 60mila euro. Questi i numeri della cerimonia dei Premi allo Studio, attraverso la quale BCC di Roma, lo scorso 7 giugno, ha riconosciuto un contributo ai figli di soci e ai giovani soci che si sono diplomati o laureati nel 2023 con eccellenti risultati e nei tempi previsti. La cerimonia è stata organizzata dal Laboratorio Giovani Soci della BCC di Roma.

Dei 182 premiati 116 sono provenienti dal Lazio, 47 da Abruzzo e Molise e 19 dal Veneto. A coloro che hanno ottenuto la Laurea magistrale sono stati riconosciuti 500 euro, mentre 300 euro sono andati a coloro che hanno raggiunto il traguardo della Laurea triennale. Duecento euro, infine, per i diplomi di maturità. Sono ormai 25 anni che la Banca consegna questo riconoscimento: dal 1999 ad oggi sono stati premiati 2.700 ragazze e ragazzi, per un totale di oltre 960mila euro riconosciuti.

La cerimonia si è tenuta a Roma presso la sede operativa della Banca, a Viale dell’Oceano Indiano. Durante la serata, i giovani hanno anche potuto ascoltare l’intervento di Gian Luca Comandini, giovane imprenditore e divulgatore tecnologico, esperto di fintech e new media.

L’impegno per i giovani

“Aiutare la crescita dei nostri giovani – ha detto il Presidente BCC Roma Maurizio Longhi – è un obiettivo imprescindibile, che va a beneficio di tutta la collettività, migliorandone la cultura, la professionalità e l’imprenditorialità. Ecco perché, per la nostra Banca, questo riconoscimento ha un ruolo molto importante all’interno delle politiche e delle azioni sociali che svolgiamo quotidianamente. È necessario costruire i presupposti, affinché le ragazze ed i ragazzi che si vogliono impegnare possano trovare, nei territori di appartenenza e senza dover andare all’estero, le giuste condizioni e ricevere l’attenzione ed il supporto che meritano”.

“Il nostro impegno per giovani – ha aggiunto il Direttore Generale Gilberto Cesandri -, si traduce in numeri concreti. In BCC Roma oggi l’83% dei neoassunti è under 30. Non solo: oltre il 95% dei contratti a termine si trasforma in indeterminato, grazie a specifiche attività di formazione a cui teniamo molto.”

Presenti alla cerimonia anche il Presidente Onorario Francesco Liberati, il Vicedirettore Generale Vicario Francesco Petitto e il Direttore Pianificazione e Controllo Rossano Giuppa.

BCC Roma, sviluppo economico e responsabilità sociale

La Banca di Credito Cooperativo di Roma è la prima banca di Credito Cooperativo in Italia. Fondata nel 1954 con il nome di Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Romano, opera nel Lazio, nell’Abruzzo interno, in Veneto e in Molise con 182 agenzie e oltre 150 servizi di tesoreria. I soci sono 52mila e i clienti 424mila. BCC Roma fa parte del Gruppo BCC Iccrea, il più grande gruppo bancario cooperativo italiano e il quarto gruppo bancario per totale attivo del Paese. Al 31 dicembre 2023 BCC Roma può contare su una raccolta allargata di 15,4 miliardi (+7,8% rispetto all’anno precedente) e impieghi alla clientela per 10,2 miliardi (+1,5%). La Banca vanta anche 940 milioni di Fondi propri e un Cet1 pari al 19,3%, largamente superiore ai requisiti prudenziali richiesti. La Banca nella sua attività si ispira ai principi fondanti della cooperazione, quali la mutualità e la solidarietà, che si concretizzano nell’orientamento al cliente e nel radicamento sul territorio di riferimento, contribuendo a promuovere il benessere delle comunità dove opera e il loro sviluppo economico e culturale attraverso un’attiva azione di responsabilità sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -