‘Sopravvissuto – The Martian’, il blockbuster di Ridley Scott è furbo quanto basta

La recensione del film che spazia dal dramma alla commedia, passando per la science fiction e facendo di questo mix la propria forza

Come da tradizione degli ultimi anni, dal Gravity di Alfonso Cuarón al meraviglioso Interstellar di Christopher Nolan, la pellicola fantascientifica conquista cuore e curiosità di un popolo eterogeneo di cinefili, dando un calcio alle teorie sulle presunte preferenze nerd e ristabilendo i normali equilibri dell’interesse che già Georges Méliès doveva conoscere bene. Sembra averci preso gusto anche lo stesso Matt Damon a viaggiare tra le stelle dove torna dopo Alien e Prometheus, grazie sempre a Ridley Scott che nel 2015 lo sceglie nuovamente per essere il protagonista della sua fatica ‘Sopravvissuto – The Martian’.

La trama

Durante una missione su Marte, l’astronauta Mark Watney viene creduto morto dopo una tempesta e quindi abbandonato dal suo equipaggio. L’uomo  è in realtà sopravvissuto e ora si ritrova solo e a corto di viveri sull’ostile pianeta. Watney deve ricorrere al proprio ingegno e al proprio spirito di conservazione per sopravvivere, mentre dalla NASA si accorgono che Mark è ancora vivo. Un team di scienziati da tutto il mondo lavora dunque instancabilmente per cercare di riportare “il marziano” a casa, ma la situazione è molto complessa e i tempi di risoluzione lunghi; unica possibilità è affidarsi all’audacia e ad un progetto quasi impossibile…

Una divertente mescolanza di generi

Dal dramma alla commedia, passando per la science fiction: il blockbuster si dispiega su una mescolanza di generi, facendosi una passeggiata – non certamente di salute – sul pianeta rosso senza prendersi troppo sul serio. Il ritmo del film accelera fino a quando la situazione si stabilizza appoggiandosi su comodi canoni cinematografici e il tutto si fa decisamente più movimentato, attraversato da tre linee emotivo-narrative. Marte, Terra e Ares 3 si affiancano e avvicendano nel montaggio alternato. L’accelerazione sbocca in un ‘the end’ a tutta suspense. A dispetto del titolo, ‘Sopravvissuto – The Martian’ è divertente: un credibilissimo Matt Damon alias Mark Watney affronta le difficoltà di una situazione disperata a tempo di disco music e con il piglio dello humour da middle-class americana. Tratto dal romanzo ‘L’uomo di Marte’ di Andy Weir e adattato per lo schermo da Drew Goddard, lo script è fluente, spensierato nonostante il tema e taglia piacevolmente fuori l’elemento fantasy (come l’alieno di turno) ambientandosi pacatamente in una verosimiglianza che lascia senza fiato, fortemente realistica, per quello che ne possiamo sapere. Ed è anche abbastanza furbo come il volume da cui è tratto. Certamente non è un capolavoro e pecca di qualche ammiccamento retorico drogando con piccoli escamotage l’emozione del momento. Maschera l’assenza di drammaticità con con eccessivo umorismo e understatement. Pertanto, tolto qualche orpello prettamente yankee, i 141 minuti targati Ripley scorrono piuttosto facilmente, facendoti quasi dimenticare che il regista è lo stesso che ha diretto Prometheus. Personalmente non amo troppo né Ridley Scott né il genere, ma è indiscusso che qualche segno di vitalità ci sia.

Credits

Titolo originale: The Martian

Regia: Ridley Scott

Sceneggiatura: Drew Goddard

Cast:  Matt Damon, Jessica Chastain, Kate Mara, Kristen Wiig, Sebastian Stan, Michael Peña, Sean Bean, Mackenzie Davis, Chiwetel Ejiofor, Donald Glover, Jeff Daniels, Aksel Hennie

Fotografia: Dariusz Wolski

Montaggio: Pietro Scalia

Musiche: Harry Gregson-Williams

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -