Omicidio Veroli, Dell’Uomo resta in carcere: nove i colpi esplosi contro zio e cugino. Ieri l’autopsia

Dopo l'esame autoptico, si attende la data dei funerali di Silvio Scaccia. Fuori pericolo il figlio, l'avvocato Mariano Scaccia

Veroli – Nove i colpi esplosi contro lo zio e il cugino. Questo quanto emerso dalle indagini sull’omicidio avvenuto domenica mattina in un terreno a Castelmassimo. Alessandro Dell’Uomo, guardia giurata di 48 anni, avrebbe aperto il fuoco uccidendo lo zio, Silvio Scaccia di 85 anni, e ferendo gravemente il figlio di quest’ultimo, l’avvocato del foro di Frosinone Mariano Scaccia. Il legale si trova ancora ricoverato presso l’ospedale Spaziani di Frosinone dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico, da ieri sarebbe stato dichiarato fuori pericolo.

Sempre ieri è stata eseguita l’autopsia sul corpo della vittima. Fatale sarebbe stato un proiettile che l’ha raggiunto al volto ma bisognerà attendere che il medico legale depositi la sua perizia, entro 60 giorni, per avere elementi certi. Si attende intanto il nulla osta del magistrato per riconsegnare la salma alla famiglia e celebrare il rito funebre dell’ottantacinquenne.

Il presunto assassino, Alessandro Dell’Uomo, resta in carcere con le pesanti accuse di omicidio volontario e tentato omicidio. Nel corso dell’interrogatorio di garanzia si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere davanti al giudice che ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -