Commando assalta la SG Logistics, strade messe a ferro e fuoco: bottino ingente

Patrica - Almeno dieci i banditi che hanno agito nella notte sulla Morolense. Battuta la pista del furto su commissione

Patrica – Un intero paese letteralmente messo a ferro e fuoco intorno alle 4 della notte appena trascorsa. Ad entrare in azione un vero e proprio commando composto da almeno dieci persone. Un colpo ben studiato nei minimi dettagli. I banditi, dopo aver sfondato, con un’auto utilizzata come ariete, l’ingresso di uno dei magazzini della SG Logistics, nota azienda sulla Morolense, sono riusciti ad entrare agendo indisturbati. Non prima di aver immobilizzato la guardia giurata presente nel piazzale. Da un primo riscontro mancherebbero all’appello almeno un centinaio di iPhone, oltre a materiale informatico, ma il bottino potrebbe essere ancora più ingente. Si sta procedendo infatti ad un inventario della merce mancante e nelle prossime ore le cifre sono inevitabilmente destinate ad aumentare.

I Carabinieri del Comando provinciale indagano a 360° per fare luce sul maxi furto. Non è escluso che il commando cercasse qualcosa in più. Battuta la pista del furto su commissione. La banda è riuscita a guadagnarsi la fuga in poco tempo. Cinque le auto, posizionate lungo le principali arterie di accesso alla zona, che sono state date alle fiamme per rallentare l’arrivo delle Forze dell’Ordine. Erano state tutte rubate a Roma. Su strada disseminate centinaia di chiodi artigianali a quattro punte sempre con l’intento di impedire il passaggio alle auto dei Carabinieri.

Ore di duro lavoro per i Vigili del Fuoco che hanno dovuto spegnere le fiamme su più fronti per liberare le strade. Poi è stato necessario intervenire per bonificare l’asfalto dai grossi chiodi di ferro. Nel frattempo il commando si è dileguato con il bottino. Un duro colpo per i titolari dell’azienda che opera nel settore della Logistica.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -