Incidente fatale, muore giovane carabiniere forestale: tornava a casa dopo il lavoro

Luca Pulsinelli, 50 anni, è morto praticamente sul colpo. Shock nel comprensorio sorano non appena si è diffusa la notizia

Tragico schianto con la moto, muore il Carabiniere Forestale Luca Pulsinelli. Cinquant’anni, residente in Valle di Comino, nel tardo pomeriggio di ieri, dopo il lavoro a Villetta Barrea, dove prestava servizio, è salito in sella alla sua amata due ruote per tornare a casa. Sulla strada provinciale 83 Marsicana, all’altezza di Opi, ha perso il controllo finendo contro il muretto di un’abitazione. Inutile ogni soccorso da parte dei sanitari del 118. Lascia moglie e figlia.

I Carabinieri di Castel di Sangro hanno avviato le indagini per far luce sulla tragedia. Il magistrato di Sulmona avrebbe disposto l’autopsia sulla salma del giovane Comandante dei Carabinieri Forestali per far luce su quanto accaduto. Nella tarda serata di ieri la notizia della morte di Luca Pulsinelli si è diffusa nel comprensorio sorano gettando tutti nello sconforto. 

Tantissimi i messaggi di cordoglio. Dal Collegio Agrario Periti Frosinone scrivono: “Condividiamo il dolore per la tragica perdita di Luca Pulsinelli, Maresciallo dei Carabinieri Forestali. Al nostro coetaneo, amico, ex compagno di scuola, marito dell’infaticabile vice preside Domenica Pellegrini, padre della bella Mesia, figlio del maestro Nicola e della cara Matilde, fratello dell’amica Emy, zio e nipote di persone care, a tutti voi vanno le nostre sentite Condoglianze”.

Anche dal Comune di Pescasseroli arriva un messaggio di vicinanza: “Esprimiamo a nome di tutta l’amministrazione comunale di Pescasseroli e della nostra comunità vicinanza al dolore per l’improvvisa, tragica e prematura perdita del Comandante della stazione dei Carabinieri Forestali di Villetta Barrea, il luogotenente Luca Pulsinelli, abbracciamo virtualmente con un profondo sentimento di affetto la famiglia, la comunità di Alvito che gli ha dato i natali, quella di San Donato Valcomino dove risiedeva, l’amministrazione di Villetta Barrea dove svolgeva il servizio e tutta la famiglia dei Carabinieri Forestali che svolgono quotidianamente il loro importante ruolo per la tutela e sicurezza del nostro territorio. Sentite condoglianze. L’amministrazione comunale di Pescasseroli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -