Frosinone – Isole pedonali di sabato in via Aldo Moro, il 22 parte il progetto sperimentale

In programma da sabato 22 giugno, il primo ed il terzo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00

Istituita, in via sperimentale, l’isola pedonale nel tratto di via Aldo Moro, dall’intersezione con Via Francesco Veccia fino a Piazzale De Matthaeis, da sabato 22 giugno e il primo ed il terzo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre, dalle ore 18.00 alle ore 24.00.

L’iniziativa è stata adottata su impulso dell’assessore al commercio Valentina Sementilli. “L’istituzione dell’isola pedonale sperimentale, che andrà ad aggiungersi alle isole pedonali domenicali – ha dichiarato l’assessore Sementilli – va nella direzione di presidiare lo sviluppo delle attività produttive locali, la loro capacità di integrarsi con il contesto urbano e dei rapporti socioeconomici, oltre a essere uno strumento di sensibilizzazione e di miglioramento della qualità dell’aria che tutti respiriamo. L’amministrazione, così facendo, intende proseguire un progetto che consenta alle attività commerciali di prolungare l’orario delle proprie attività anche nelle ore serali, promuovendo lo sviluppo economico locale e permettendo così ai cittadini di usufruire di spazi idonei alla socializzazione, mettendo al centro la vivibilità di spazi sempre più fruibili da residenti, commercianti, giovani, anziani e famiglie”.

Sabato 22 giugno al via l’intrattenimento itinerante nell’area per bambini e famiglie: Skarabokkio sarà di scena alle 18.45, mentre alle 20.30 animazione, trucca bimbi e mascotte a cura de L’isola che c’è. In concomitanza con l’avvio dei saldi estivi, sabato 6 luglio, inoltre, l’amministrazione sta organizzando una serie di attività nell’area pedonale di via Aldo Moro in sinergia con gli operatori commerciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -