Frosinone – Isole pedonali di sabato in via Aldo Moro, il 22 parte il progetto sperimentale

In programma da sabato 22 giugno, il primo ed il terzo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00

Istituita, in via sperimentale, l’isola pedonale nel tratto di via Aldo Moro, dall’intersezione con Via Francesco Veccia fino a Piazzale De Matthaeis, da sabato 22 giugno e il primo ed il terzo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre, dalle ore 18.00 alle ore 24.00.

L’iniziativa è stata adottata su impulso dell’assessore al commercio Valentina Sementilli. “L’istituzione dell’isola pedonale sperimentale, che andrà ad aggiungersi alle isole pedonali domenicali – ha dichiarato l’assessore Sementilli – va nella direzione di presidiare lo sviluppo delle attività produttive locali, la loro capacità di integrarsi con il contesto urbano e dei rapporti socioeconomici, oltre a essere uno strumento di sensibilizzazione e di miglioramento della qualità dell’aria che tutti respiriamo. L’amministrazione, così facendo, intende proseguire un progetto che consenta alle attività commerciali di prolungare l’orario delle proprie attività anche nelle ore serali, promuovendo lo sviluppo economico locale e permettendo così ai cittadini di usufruire di spazi idonei alla socializzazione, mettendo al centro la vivibilità di spazi sempre più fruibili da residenti, commercianti, giovani, anziani e famiglie”.

Sabato 22 giugno al via l’intrattenimento itinerante nell’area per bambini e famiglie: Skarabokkio sarà di scena alle 18.45, mentre alle 20.30 animazione, trucca bimbi e mascotte a cura de L’isola che c’è. In concomitanza con l’avvio dei saldi estivi, sabato 6 luglio, inoltre, l’amministrazione sta organizzando una serie di attività nell’area pedonale di via Aldo Moro in sinergia con gli operatori commerciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -