Arpino – Per 158 studenti al via l’esame di Maturità, grandi emozioni tra i banchi di scuola

Arpino - Gli studenti dell'IIS "Tulliano" affrontano l'esame di maturità con il sorriso sulle labbra e gli occhi che guardano al futuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 19 giugno, alle ore 08:30, la prima prova scritta ha dato inizio agli Esami di Stato per l’anno scolastico 2023/2024 per tutti gli alunni delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado della nostra penisola: lo scritto di italiano prevede sette tracce ministeriali tra cui gli studenti possono scegliere quella che ritengono più adatta alle rispettive competenze. Domani, giovedì 22 giugno, la seconda prova scritta, sempre ministeriale, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli indirizzi di studio.

Relativamente all’IIS “Tulliano” di Arpino, sono ben 158 gli studenti delle nove classi quinte dei diversi indirizzi, nello specifico 82 dell’ITIS Chimica e Materiali, 27 del Liceo Classico, 33 del Liceo Scientifico e 16 dell’Odontotecnico, a questi si aggiunge un esterno per l’ITIS per Chimici. 5 sono le commissioni, interne, con altrettanti Presidenti, esterni. Il colloquio orale, che normalmente ha inizio il lunedì oppure il martedì successivo alla seconda prova scritta, ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.

Tanta l’emozione che accomuna tutti i maturandi in questa sfida conclusiva. Una sfida che viene dopo un quinquennio scolastico che è un percorso di formazione culturale ed educativa, una collaborazione caratterizzata dalla determinazione di alunni, docenti, famiglie e dell’intero team dell’Istituto, sotto l’attenta supervisione della Dirigente Scolastica, avv. Paola Materiale la quale augura un sereno esame ed un felice esito delle prove a tutti i suoi maturandi. Si associano l’intero corpo docente, gli insegnanti che hanno seguito gli studenti nei rispettivi indirizzi di studio, nonché il personale scolastico al completo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -