Arpino – Per 158 studenti al via l’esame di Maturità, grandi emozioni tra i banchi di scuola

Arpino - Gli studenti dell'IIS "Tulliano" affrontano l'esame di maturità con il sorriso sulle labbra e gli occhi che guardano al futuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 19 giugno, alle ore 08:30, la prima prova scritta ha dato inizio agli Esami di Stato per l’anno scolastico 2023/2024 per tutti gli alunni delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado della nostra penisola: lo scritto di italiano prevede sette tracce ministeriali tra cui gli studenti possono scegliere quella che ritengono più adatta alle rispettive competenze. Domani, giovedì 22 giugno, la seconda prova scritta, sempre ministeriale, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli indirizzi di studio.

Relativamente all’IIS “Tulliano” di Arpino, sono ben 158 gli studenti delle nove classi quinte dei diversi indirizzi, nello specifico 82 dell’ITIS Chimica e Materiali, 27 del Liceo Classico, 33 del Liceo Scientifico e 16 dell’Odontotecnico, a questi si aggiunge un esterno per l’ITIS per Chimici. 5 sono le commissioni, interne, con altrettanti Presidenti, esterni. Il colloquio orale, che normalmente ha inizio il lunedì oppure il martedì successivo alla seconda prova scritta, ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.

Tanta l’emozione che accomuna tutti i maturandi in questa sfida conclusiva. Una sfida che viene dopo un quinquennio scolastico che è un percorso di formazione culturale ed educativa, una collaborazione caratterizzata dalla determinazione di alunni, docenti, famiglie e dell’intero team dell’Istituto, sotto l’attenta supervisione della Dirigente Scolastica, avv. Paola Materiale la quale augura un sereno esame ed un felice esito delle prove a tutti i suoi maturandi. Si associano l’intero corpo docente, gli insegnanti che hanno seguito gli studenti nei rispettivi indirizzi di studio, nonché il personale scolastico al completo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -