Tragiche morti sul lavoro, ieri due vittime: convocato d’urgenza un tavolo sulla sicurezza

Nella sola giornata di ieri due morti in provincia di Frosinone, uno a Ceprano, l'altro ad Anagni. Si studiano le contromisure

Su iniziativa del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e dell’assessore al Lavoro Giuseppe Schiboni è stato convocato d’urgenza un tavolo con le organizzazioni sindacali regionali sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche alla luce delle ultime, tragiche, morti bianche e delle imminenti ondate di calore. Il tavolo si terrà domani mattina e sarà coordinato dall’assessore competente, Giuseppe Schiboni, alla presenza del direttore generale della Regione Lazio, Alessandro Ridolfi.

Ieri in provincia di Frosinone un operaio ha perso la vita a causa di un fatale incidente sul lavoro. LEGGI QUI – Vincenzo De Lorenzis, 58 anni da compiere il 1° agosto, residente a Pontecorvo, sposato e padre di tre figli, poco dopo le 11, mentre stava manovrando un muletto all’interno di un’azienda di via Cornete, alla periferia di Ceprano, quando è stato colpito alla testa da un’enorme trave in acciaio. Inutile ogni soccorso e l’arrivo di un elicottero dell’Ares 118 sul posto. L’uomo è deceduto sul colpo. La Procura ha aperto un’inchiesta per far luce sul caso.

Più o meno nelle stesse ore della mattinata, un’altra tragedia si è verificata all’interno di un noto stabilimento industriale di Anagni. Un uomo, dipendente di una ditta esterna che ha in appalto alcuni servizi, sarebbe stato stroncato da un malore durante il turno di lavoro. Saranno gli accertamenti medico-legali a confermare la circostanze. La vittima, classe ’67 nato Colleferro, si è accasciata al suolo sotto gli occhi dei colleghi. Non è esclusa una correlazione con il caldo torrido registrato nella giornata di ieri.

A tal proposito, a seguito dell’innalzamento delle temperature stagionali, la Regione Lazio, attraverso un’ordinanza firmata dal presidente Francesco Rocca, ha stabilito di adottare nuove misure per la tutela della salute dei lavoratori esposti al caldo eccessivo, con particolare attenzione ai settori agricoloflorovivaistico e ai cantieri edili. I lavoratori impiegati in questi ambiti, infatti, sono maggiormente a rischio di stress termico e colpi di calore, a causa della prolungata esposizione al sole e alle elevate temperature. LEGGI QUI

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -