Revenge porn, reati in aumento in provincia: la criminalista mette in guardia le vittime

Capoccitti: "Prontezza di reazione e consapevolezza sono gli strumenti per affrontare un episodio nel quale si è vittime di revenge porn"

Revenge porn, casi in aumento anche in Ciociaria. Sempre più numerose le vittime dell’odioso reato. In merito al recente ed ennesimo episodio di pornografia non consensuale che ha interessato una giovane della provincia di Frosinone, la criminalista Sara Capoccitti, coordinatrice di Forensically – centro investigazioni scientifiche ed esperta di identificazione forense per immagini, sottolinea l’importanza di conoscere gli strumenti a disposizione delle vittime.

La criminalista Capoccitti durante un intervento per la trasmissione Le Iene

“È importante intervenire tempestivamente e allertare le Forze dell’Ordine ma i ragazzi, soprattutto gli adolescenti devono conoscere anche quali sono le potenziali soluzioni di urgenza, come il portale internazionale “TAKE IT DOWN” liberamente accessibile e utile per rimuovere i propri contenuti non consensuali dalle piattaforme partecipanti”. Ovviamente la prevenzione rimane la prima soluzione utile: bisogna comprendere che ogni qual volta si rende pubblica un’immagine, non soltanto intima, se ne perde il controllo e bloccarne la diffusione diventa più complesso”. – Spiega l’esperta.

E se un’immagine è “costruita” utilizzando i nostri tratti somatici?

“La procedura è in sostanza la stessa, allertare le Forze dell’Ordine e chiedere la rimozione dell’immagine dai social che mettono a disposizione il servizio. C’è da dire però che se nel proprio telefono è memorizzata l’immagine in questione è possibile procedere ad una copia forense del dispositivo, per documentarne l’origine, i metadati, a chi è stata inoltrata o chi ce l’ha inviata. Un semplice screenshot, infatti, potrebbe non essere sufficiente come valore probatorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -