Frosinone, online l’avviso del trasporto scolastico per alunni diversamente abili

L’avviso è rivolto agli studenti iscritti a istituzioni scolastiche secondarie di II grado, statali o paritarie

“L’obiettivo è il consolidamento di una rete di collaborazione tra enti, per garantire a ogni studente il raggiungimento della propria sede scolastica o di svolgimento del percorso formativo. Questa e altre iniziative hanno lo scopo di predisporre le condizioni per la piena realizzazione del diritto allo studio, eliminando tutti i possibili ostacoli e le barriere che possono frapporsi fra la necessaria fruizione dei propri diritti e la dimensione quotidiana delle persone con disabilità”. Lo ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli.

L’avviso è rivolto agli studenti iscritti a istituzioni scolastiche secondarie di II grado (statali o paritarie), o percorsi triennali di istruzione e formazione, compreso i percorsi di competenza del CPIA, per l’anno scolastico 2022/2023, come previsto da determinazione regionale.

Le istanze dovranno essere inoltrate in busta chiusa con la dicitura “Trasporto Scolastico Studenti con Disabilità – A.S. 2022/2023” presso l’ufficio di Protocollo Generale (Piazza VI Dicembre) o in forma telematica a mezzo posta certificata (pec@pec.comune.frosinone.it), fino al 23 settembre 2022 (ore 13) e dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente il modulo “Allegato A”.

Il Servizio Pubblica Istruzione, coordinato dall’assessore Valentina Sementilli, si riserva di valutare le richieste pervenute e organizzare il Servizio di Trasporto Scolastico sulla base del proprio assetto organizzativo ed in relazione alle necessità lavorative del nucleo familiare di riferimento.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Pubblica Istruzione (0775/2656261 o alessandro.petricca@comune.frosinone.it), anche presso la sede dell’Ufficio in piazza VI dicembre nella giornata del mercoledì.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -