Frosinone – Isola pedonale del sabato in via Aldo Moro, l’esordio convince

Il progetto piace. Non sono però mancati i "dissidenti" che, con qualche polemica, hanno manifestato la loro contrarietà

Grande successo, sabato scorso, per l’esordio dell’isola pedonale nel tratto di via Aldo Moro dall’intersezione con Via Francesco Veccia fino a piazzale De Matthaeis. L’iniziativa è stata adottata, in via sperimentale, su impulso dell’assessore al commercio Valentina Sementilli, e sarà replicata il primo ed il terzo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre, dalle ore 18 alle ore 24. – Così si legge in una nota stampa del Comune di Frosinone. Non sono mancati i “dissidenti” che, con qualche polemica, accesa principalmente sui social, hanno manifestato la loro contrarietà. Ma si tratta di una minoranza ristretta, per i più il progetto è convincente.

“L’introduzione delle isole pedonali del sabato pomeriggio, con contestuale prolungamento dell’orario delle attività commerciali anche nelle ore serali, è stata accolta con favore dai cittadini e da diversi esercenti del tratto interessato. Molto apprezzate anche le attività di intrattenimento e animazione rivolte ai più piccoli – ha dichiarato l’assessore Sementilli – Si tratta di una misura su cui l’amministrazione Mastrangeli intende puntare per arricchire l’esperienza dei cittadini e dei visitatori nella nostra città. Questa iniziativa, attualmente allo stato sperimentale, continuerà a svolgersi secondo attenta pianificazione e attraverso il dialogo costante con i rappresentanti delle attività commerciali e della comunità locale, al fine di creare uno spazio urbano accogliente. Le isole pedonali, infatti, contribuiscono a ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico e a sensibilizzare sulle tematiche ambientali, promuovendo inoltre una maggiore vivibilità degli spazi pubblici per giovani, famiglie e anziani, che possono così passeggiare e fare acquisti in un ambiente più piacevole. La creazione di queste aree riservate ai pedoni costituisce anche un’opportunità per socializzare e partecipare a eventi. L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare attentamente l’andamento di questa iniziativa e a raccogliere i feedback di cittadini e commercianti per apportare eventuali miglioramenti e garantirne il successo duraturo”.

L’istituzione dell’isola pedonale sperimentale del sabato si è aggiunta quindi alle isole pedonali domenicali. L’obiettivo dell’amministrazione è presidiare lo sviluppo delle attività produttive locali, la loro capacità di integrarsi con il contesto urbano e dei rapporti socioeconomici, oltre a promuovere uno strumento di miglioramento della qualità dell’aria. In concomitanza con l’avvio dei saldi estivi, sabato 6 luglio, inoltre, l’amministrazione sta organizzando una serie di attività nell’area pedonale di via Aldo Moro in sinergia con gli operatori commerciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -