Delitto Mollicone: “La ricostruzione del cranio in 3D combacia con la porta della caserma. Mottola mente”

Il pg Piantoni durante la requisitoria ha anche precisato che "Franco Mottola mente quando dice che l'ha sfondata lui con un pugno"

“Il maresciallo Franco Mottola mente quando sostiene di aver sfondato lui, con un pugno, la porta dell’alloggio a trattativa privata presente nella caserma dei Carabinieri di Arce. A sostenerlo è il procuratore generale Francesco Piantoni, durante la sua requisitoria dinanzi alla Corte d’Assise d’Appello di Roma. Per Piantoni, infatti, “il 3D del cranio di Serena Mollicone si incastra perfettamente nel 3D della porta. Questa è definita ‘una ottima corrispondenza’. Ancora più esplicita è l’integrazione: combacia tutto perfettamente”.

Ripercorrendo le consulenze tecniche e scientifiche il procuratore generale ha ricostruito le fasi dell’omicidio. “Franco Mottola – ha spiegato il magistrato in aula – ha mentito quando ha detto che aveva sfondato la porta con un pugno. Il segno, infatti, nel caso fosse andato come detto dal carabiniere (per il quale il pg ha chiesto una condanna a 24 anni di carcere) il pugno sarebbe stato ben più piccolo”.

Oltre che per l’ex maresciallo dei carabinieri sarà sollecitata la condanna anche per sua moglie Annamaria (22 anni) e per loro figlio Marco (22 anni). L’assoluzione sarà sollecitata, invece, per gli altri due imputati, i carabinieri Francesco Suprano (unico tra gli imputati presente in aula), per prescrizione, e Vincenzo Quatrale, perché gli indizi non hanno raggiunto la consistenza di prova. La sentenza è prevista per il 12 luglio.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -