Nei supermercati della provincia manca l’acqua sugli scaffali: “Una cassa a famiglia”. Esplode il caso

Ad ogni scontrino può corrispondere l'acquisto di una sola cassa d'acqua. Accade in alcuni supermercati del Sorano e della Valcomino

“Ridotta disponibilità di acqua minerale, è concesso acquistare una sola cassa d’acqua a famiglia”, questa in sintesi la richiesta con la quale si sono ritrovati ad avere a che fare numerosi clienti di alcuni supermercati del Sorano negli ultimi giorni. La stessa cosa è accaduta in altri esercizi commerciali della Valcomino.

In particolare, in due note catene di supermercati, ad ogni scontrino può corrispondere l’acquisto di una sola cassa d’acqua. Questo perché si riscontrano problemi nelle consegne da parte dei fornitori ma non solo. Ne consegue, non un’assenza assoluta ma scaffali semivuoti e una dotazione nettamente inferiore a quella media.

“Carenza di acqua nelle fonti, consegne limitate perché molti trasportatori sono in malattia a causa del Covid, scarsa reperibilità di cO2”, così il titolare di una catena di supermercati colpita dal problema sintetizza la causa. A determinare questa situazione, dunque, concorrono vari fattori. Tra questi, c’è senza dubbio un aumento del consumo, alla luce del caldo torrido di questi giorni. Ma, soprattutto, ci sono le difficoltà del settore trasporti, tra Covid e aumento del costo del gasolio. Una ‘tempesta perfetta’. Per ora le bottiglie ci sono ancora, quindi niente psicosi, ma le scorte si stanno riducendo e le grandi quantità di un tempo nei magazzini che forniscono la grande distribuzione scarseggiano. Questo il dato oggettivo emerso.

Finché accade in una città abbastanza grande come Sora, dove ci sono altri negozi nei quali rifornirsi, il problema c’è ma non pesa eccessivamente. Va peggio invece nei comuni più piccoli, come quelli della Valle di Comino dove ci si deve spostare per diversi chilometri se in un supermercato manca l’acqua o è possibile acquistare una sola cassa. Anche perché, complici le temperature elevate, sei bottiglie per una famiglia rischiano di non bastare neppure per una giornata.

Al momento in altri comuni della provincia, ad esempio nel capoluogo, non si riscontrano problemi analoghi. Invitiamo, però, i lettori a segnalare eventuali criticità alla nostra redazione, inviando una mail a redazione@frosinonenews.eu

Manca l’acqua sugli scaffali anche in altre parti d’Italia

A ben vedere, il problema non riguarda solo le aree della provincia di Frosinone nelle quali è emerso negli ultimi giorni. Un cartello con su scritto “Ridotta disponibilità di acqua minerale” è, infatti, apparso meno di una settimana fa in un punto vendita di una grande catena di supermercati a Milano. Stessa situazione a Padova, come segnala il quotidiano Il Mattino; a Reggio Emilia, in Veneto e non solo.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -