Un camper da trasformare in ambulatorio pediatrico, il sogno per le cure ai bambini meno fortunati

Al via la raccolta fondi per sostenere il lodevole progetto di "Teniamoci per mano Onlus". A luglio una cena solidale a Frosinone

Acquistare un camper per trasformarlo in un ambulatorio pediatrico mobile, con l’obiettivo di prendersi cura dei bambini meno fortunati. Questo il sogno dei volontari di “Teniamoci per mano”, la Onlus del Distretto di Frosinone che ogni giorno, nei reparti dello Spaziani e non solo, dona sorrisi ai malati della provincia. I “clown” dell’Associazione hanno, però, pensato a qualcosa di più. Oltre all’impegno tra le corsie degli ospedali, c’è ancora tanto da poter fare. Ci sono tanti bambini che non hanno la possibilità di accedere a visite specialistiche, da quelle preventive a quelle diagnostiche. Da questa consapevolezza è nata l’idea dalla forte valenza sociale di allestire un camper pediatrico. Un progetto che ha trovato il pieno sostegno della Asl di Frosinone che ha subito dato il suo patrocinio.

Il budget da raccogliere perché il sogno possa realizzarsi è di circa 30.000 euro. Una prima cospicua donazione di 5.000 euro è già arrivata all’indirizzo della Onlus. Un benefattore non ci ha pensato su due volte ed ha contribuito in maniera importante all’iniziativa. Ma ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare la propria parte. A breve sul sito ufficiale di Teniamoci per mano Onlus” – QUI – sarà avviata una raccolta fondi. Si proseguirà nei supermercati della provincia, con la finalità di riuscire a raggiungere la cifra necessaria all’acquisto del camper che dovrà essere poi adattato alle esigenze di un ambulatorio pediatrico mobile. Con l’aiuto del Dott. Augusto Niccoli, Responsabile del reparto di Pediatria dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, i volontari hanno già stilato la “lista” di tutto ciò che sarà necessario.

La Onlus, inoltre, si avvale della preziosa collaborazione di professionisti esperti che saliranno a bordo del camper per mettersi al servizio dei più piccoli e delle loro famiglie. Una psicologa infantile, una neuropsicomotricista e una nutrizionista alle quali si affiancheranno medici e specialisti della Asl per un servizio a 360° e completamente gratuito.

La cena solidale

Per contribuire alla raccolta fondi, “Teniamoci per mano Onlus” ha organizzato una cena solidale. L’appuntamento è per martedì 16 luglio, alle ore 20.30, presso il ristorante Pepe Nero di Frosinone. La quota è di 30 euro a persona. Per agevolare l’organizzazione, sarà necessario confermare la propria partecipazione contattando il seguente numero telefonico 347-4777499. Chiunque volesse contribuire, pur non potendo partecipare, può inviare la sua quota con un bonifico bancario intestato a “Teniamoci per mano Onlus” – Causale: “cena del 16 luglio progetto camper APM” – IBAN: IT57H0760103400000006953031

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -