Frosinone Calcio, il portiere Loria e l’attaccante Borrelli in giallazzurro

L'arrivo dei due atleti è stato comunicato ufficialmente dalla società stessa. Altre due pedine importanti e giovani per Grosso

Frosinone Calcio – Il portiere Leonardo Loria, gigante di 195 cm, trapanese di Erice classe 1999, arriva in maglia giallazzurra dal Pisa, società proprietaria del cartellino. La scorsa stagione era al Monopoli in Lega Pro, con la maglia della formazione pugliese ha collezionato ben 42 partite tra stagione regolare, playoff e Coppa Italia. A dispetto della sua giovanissima età, è stato titolare inamovibile in tutte le partite. Eletto a metà stagione anche il miglior portiere del girone C della Lega Pro. La stagione precedente era proprio al Pisa, in serie B, alle spalle del portiere titolare Gori, proveniente dalla Juventus U23 con la quale aveva giocato 25 partite nel girone A della Lega Pro. La Juventus – dove è arrivato nel 2015 – è la società nella quale ha mosso i passi importanti nel calcio, tre campionati con la Primavera ed anche l’esperienza nella Youth League oltre alla vittoria della Coppa Italia di categoria nella stagione 2019-‘20. Calcisticamente Loria però è cresciuto nel Città di Trapani prima di passare alle formazioni giovanili della Reggina. Nel suo curriculum vanta anche presenze nella nazionale Under 19 e Under 20.

Portiere non per caso, ci sarebbe da dire. Perché il neo giallazzurro ha ereditato la passione per i pali dal papà, come da lui raccontato in una intervista ai canali bianconeri qualche stagione fa. Un momento di crescita generale anche la possibilità di potersi allenare all’epoca con campioni come Buffon e Szczęsny ai quale ha cercato di carpire quanti più segreti del ruolo. Fisicamente imponente, è comunque molto reattivo tra i pali ed anche sulle conclusioni da distanza ravvicinata. Ha un ottimo senso della posizione, migliorato anche molto nelle uscite e nella gestione del pallone coi piedi.

Gennaro Borrelli, nato a Campobasso ma di fatto napoletano doc, classe 2000 di 194 centimetri di altezza, è un nuovo attaccante del Frosinone. Borrelli è figlio d’arte, il padre Pasquale, 42 anni, è stato a sua volta calciatore nei club della Campania di Eccellenza e serie D e ora allena il Pompei. Gennaro, arriva dal Pescara che lo prese praticamente dall’età di 14 anni. Aveva iniziato a giocare dall’età di 5 anni in un club giovanile. Nel Pescara ha fatto tutta la trafila del settore giovanile (96 presenze e 36 reti dalle Under alla Primavera) prima di esordire in serie B (19 presenze e 1 rete nella stagione 2019-’20, poi culminata con la retrocessione) per poi passare al Cosenza tra i Cadetti (metà stagione 2020-’21, appena 2 presenze e qualche difficoltà di ambientamento) e iniziare a girare in Lega Pro tra Juve Stabia (17 presenze e 4 reti) e Monopoli dove ha chiuso la stagione scorsa con 16 presenze e 8 reti (la prima, curiosità, all’esordio di fatto contro la Virtus Francavilla) in campionato oltre a 5 presenze e 1 rete nei playoff, dopo un infortunio che lo aveva tenuto lontano dai campi per la prima parte del campionato. Borrelli, giocatore che fa della presenza fisica un valore anche nella propria area di rigore, qualche anno fa era stato attenzionato proprio dal Frosinone per il settore giovanile ma poi non se ne fece nulla. Nel campionato Primavera 2 2018-’19 – vinto dal Pescara – Borrelli realizzò 18 reti, meritandosi il salto in prima squadra con gli abruzzesi dove lo fece esordire l’ex difensore della Lazio, Zauri, che lo aveva avuto alle dipendenze proprio nella Primavera 2. In quei mesi si avvicinarono a lui la Juve ma anche Parma, Roma, Wolverhampton, B. Mönchengladbach ma poi non si verificarono quelle condizioni necessarie al grande salto. Borrelli vanta anche una presenza e 1 rete con la nazionale Under 20. Ora per lui il ritorno in B e la speranza che Frosinone rappresenti un trampolino di lancio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under

Motori – Rally del Lazio Cassino, l’attesa sta finendo: torna la gara tra velocità e paesaggi suggestivi

La gara, in programma dall’11 al 13 settembre, si prepara a riportare il grande spettacolo sulle strade del basso Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -