Estate che arriva, prezzi dei voli che schizzano. E attenti all’overbooking che ‘cancella’ la vacanza

Arriva l'estate e torna il valzer dell'aumento dei biglietti dei voli, soprattutto per il Sud Italia e le isole

L’aumento dei biglietti aerei con l’avvicinarsi dei mesi di luglio e agosto, i più gettonati per le vacanze estive, è il “solito valzer a a cui assistiamo ormai da anni”. Ne è convinto Vincenzo Paldino, presidente di Udicon Emilia-Romagna, che punta il dito sui rincari in prossimità della stagione dei viaggi. “Quando arriva il mese di agosto, una famiglia composta da due coniugi e due bambini per spostarsi da nord a sud, Milano-Brindisi ad esempio, spende 970 euro tra andata e ritorno mediamente. Una cifra folle rispetto agli altri periodi dell’anno”, evidenzia Paldino. Ma lo stesso accade per andare “in Sardegna, con aumento netto del 15%”, sempre ad agosto. Per questo l’associazione dei consumatori è convinta che questa sia “una speculazione secca ai danni dei turisti e dei cittadini che si spostano anche per andare a trovare le famiglie di origine, non solo per turismo”, che dovrebbe essere “un po’ attenzionata”.

Attenti all’overbooking

Oltre a questo, aggiunge Paldino, si aggiunge anche la questione legata alle cancellazioni da overbooking. “Potrebbe capitare che ci sono dei voli cancellati, con vacanze rovinate. Per questo ricordiamo sempre c’è la possibilità di poter avere un risarcimento e di poter fare dei reclami insieme alle associazioni dei consumatori. Noi siamo a disposizione durante tutte le vacanze, ci potete trovare sempre”. In generale comunque il tema dell’aumento dei prezzi dei voli è da “monitorare bene”, prosegue Paldino. Ma soprattutto, “quello che denunciamo con forza in questo momento è la solita speculazione del mese di agosto in cui vediamo i voli praticamente con un 25-30% in più“, conclude il presidente di Udicon Emilia-Romagna. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -