Estate che arriva, prezzi dei voli che schizzano. E attenti all’overbooking che ‘cancella’ la vacanza

Arriva l'estate e torna il valzer dell'aumento dei biglietti dei voli, soprattutto per il Sud Italia e le isole

L’aumento dei biglietti aerei con l’avvicinarsi dei mesi di luglio e agosto, i più gettonati per le vacanze estive, è il “solito valzer a a cui assistiamo ormai da anni”. Ne è convinto Vincenzo Paldino, presidente di Udicon Emilia-Romagna, che punta il dito sui rincari in prossimità della stagione dei viaggi. “Quando arriva il mese di agosto, una famiglia composta da due coniugi e due bambini per spostarsi da nord a sud, Milano-Brindisi ad esempio, spende 970 euro tra andata e ritorno mediamente. Una cifra folle rispetto agli altri periodi dell’anno”, evidenzia Paldino. Ma lo stesso accade per andare “in Sardegna, con aumento netto del 15%”, sempre ad agosto. Per questo l’associazione dei consumatori è convinta che questa sia “una speculazione secca ai danni dei turisti e dei cittadini che si spostano anche per andare a trovare le famiglie di origine, non solo per turismo”, che dovrebbe essere “un po’ attenzionata”.

Attenti all’overbooking

Oltre a questo, aggiunge Paldino, si aggiunge anche la questione legata alle cancellazioni da overbooking. “Potrebbe capitare che ci sono dei voli cancellati, con vacanze rovinate. Per questo ricordiamo sempre c’è la possibilità di poter avere un risarcimento e di poter fare dei reclami insieme alle associazioni dei consumatori. Noi siamo a disposizione durante tutte le vacanze, ci potete trovare sempre”. In generale comunque il tema dell’aumento dei prezzi dei voli è da “monitorare bene”, prosegue Paldino. Ma soprattutto, “quello che denunciamo con forza in questo momento è la solita speculazione del mese di agosto in cui vediamo i voli praticamente con un 25-30% in più“, conclude il presidente di Udicon Emilia-Romagna. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -