Sconto bollette luce e gas, come richiederlo

Dal primo aprile e fino al 31 dicembre 2022, i cittadini con soglia ISEE fino a 12mila euro possono recepire uno sconto in bolletta

Fiuggi- In virtù di una delle misure introdotte con il decreto-legge 21/2022 (Decreto Ucraina bis), che ha ampliato la platea di beneficiari del già esistente Bonus sociale elettricità e gas, innalzando la soglia ISEE fino a 12mila euro per tutti coloro che ne possono usufruire, a partire da venerdì 1° aprile e fino al 31 dicembre 2022 i cittadini con soglia ISEE fino a 12mila euro possono così recepire uno sconto in bolletta. Il Comune di Fiuggi spiega come richiedere lo sconto sulle bollette passo per passo.

Come ottenere lo sconto in bolletta

  • Il processo di accesso al Bonus è automatico, poiché basato sul Sistema Informativo Integrato nazionale
  • E’ sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica e ottenere così un’attestazione ISEE
  • La Dichiarazione può essere presentata in autonomia direttamente online, sul sito ufficiale dell’INPS (accedendo alla propria area personale MyINPS e utilizzando il servizio apposito “ISEE precompilato”) oppure sfruttando il supporto attivo di un CAF qualsiasi (Centro Assistenza Fiscale)
  • INPS stessa, una volta acquisita la Dichiarazione selezionerà automaticamente le famiglie che potranno accedere allo sconto in bolletta (sulla base del loro ISEE) e trasmetterà i dati all’Acquirente unico, ente che collabora con ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente
  • Tramite il proprio portale digitale SII, Acquirente unico comunicherà poi i dati degli utenti direttamente agli enti erogatori dell’energia elettrica o gas, che autonomamente e in maniera automatica applicheranno lo sconto in bolletta alle famiglie che ne avranno diritto.

Fonte: Comune di Fiuggi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Corruzione al TFA, il Riesame reintegra i professori Chiusaroli e Arduini

I due docenti erano stati sospesi dopo l'indagine 'Luna Viola' che ha visto coinvolto anche l'ex direttore delle risorse umane Mignanelli

Giovane donna muore in casa a Frosinone, è giallo sul decesso: il magistrato vuole vederci chiaro

Da giorni accusava sintomi influenzali, poi la crisi respiratoria fatale: inutili i tentativi dei soccorritori del 118 di rianimarla

Milena Mancini, oggi è il giorno dell’addio: alle 10.00 i funerali della donna morta dopo l’intervento a Istanbul

Le comunità di Sora ed Isola del Liri e i tanti conoscenti e amici si sono stretti attorno alla famiglia della 56enne

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -