Cassino – Impianto biometano, sindaco e assessore rassicurano “Nessuna autorizzazione”

Il primo cittadino Enzo Salera e il referente all'ambiente Pierluigi Pontone fanno chiarezza dopo le notizie trapelate sui social

Cassino – In riferimento alla notizia circa il prossimo avvio dei lavori per la realizzazione di un impianto di produzione di biometano a Mandrone, in località Cerro, il sindaco di Cassino, Enzo Salera, assicura che “dal Comune non è stata, né verrà rilasciata alcuna autorizzazione” – precisando che “nello scorso mese di maggio, è stata respinta l’istanza di autorizzazione paesaggistica avanzata dalla società interessata. In virtù dei provvedimenti adottati – precisa ancora Salera – non è in essere alcun legittimo titolo perché tale impianto possa vedere la luce”.

E aggiunge: “Mi preme rassicurare i cittadini della zona circa la massima attenzione da noi riservata al rispetto della legalità, nonché alla tutela dell’ambiente, quindi della salute della nostra gente”. L’assessore Pierluigi Pontone, investito del problema per via della delega all’Urbanistica, avuta nella seconda parte della passata consiliatura e a lui riconfermata, ricorda che la procedura abilitativa semplificata prese l’avvio nel marzo del 2020, molto prima del suo insediamento.

Lo scorso anno, alla società interessata a realizzare l’impianto, che lo aveva contattato, senza girarci troppo intorno, disse che, in linea di principio, non si era favorevoli a far sorgere un impianto di tal genere proprio in una zona vessata già da altre problematiche di natura ambientale. “Fermo restando – precisò loro Pontone – l’esistenza di un vincolo paesaggistico. Un diniego obbligato dunque. Ciò nonostante si tratti di una struttura di ultima generazione che probabilmente offre tutte le garanzie quanto ad eventuali inquinamenti sia dell’aria che del suolo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -