Ceccano – Campo estivo in biblioteca, cinque settimane gratuite per bambini e ragazzi

Il delegato Bronzi: "Verrà valorizzata la comprensione della lettura creativa stimolando i partecipanti ad esprimere le loro emozioni"

Dopo l’apprezzato successo delle prime due edizioni gratuite del Campo Estivo in Biblioteca, quest’anno ben cinque saranno le settimane messe a disposizione delle famiglie ceccanesi con bambini dai 7 ai 13 anni di età. La Biblioteca di Piazza Municipio ritorna ancora protagonista con i suoi spazi per questa terza edizione del campo estivo che – visti i successi precedenti – è stata finanziata interamente dalla Regione Lazio grazie ad un progetto preparato direttamente dal personale della struttura. Le settimane andranno dal prossimo lunedì 1 luglio fino al 2 agosto, con un orario di svolgimento – programmato per il lunedì, mercoledì e venerdì mattina dalle ore 9.00 alle 13.00 luglio e per il martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 19.00 – che vedrà partecipare alternativamente gruppi di bambini dai 7 ai 10 anni e poi dagli 11 ai 13. Tutti saranno guidati in maniera attiva in un percorso di scrittura, di lettura e di movimento dando vita ad un vero e proprio laboratorio di creatività.

“Saranno cinque coloratissime settimane dato che, con personale appositamente preparato per questa tipologia di iniziative, per o bambini delle famiglie ceccanesi, tra giochi ed attività pratiche, verrà valorizzata la comprensione della lettura creativa stimolando i partecipanti ad esprimere le loro emozioni, cosa che per la nostra Amministrazione – afferma il Consigliere delegato alla Biblioteca, Pasquale Bronzi – è motivo di orgoglio ed anche di stimolo per successive iniziative”.

Per partecipare alla prima settimana dal 1 al 5 luglio, le famiglie con bambini dai 7 ai 10 anni dovranno prenotare esclusivamente via mail entro il 29 giugno indirizzando la richiesta a 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮@𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲.𝗰𝗲𝗰𝗰𝗮𝗻𝗼.𝗳𝗿.𝗶𝘁 e inserendo come oggetto “Iscrizione gratuita campo estivo 2024”. Le successive settimane saranno così prenotabili: entro il 5 luglio quelle dall’8 al 12 e dal 22 al 26 luglio, per i bambini dagli 11 ai 13 anni, ed entro 12 luglio quelle dal 15 al 19 luglio e dal 29 luglio al 2 agosto, per i bambini dai 7 ai 10 anni. I gruppi di 12 bambini ciascuno saranno formati esclusivamente seguendo l’ordine di arrivo delle iscrizioni, dopo di che gli uffici faranno seguire la conferma di accoglienza al campo, unica condizione documentale per l’accesso. Ulteriori informazioni vanno richieste allo 𝟬𝟳𝟳𝟱 𝟲𝟮𝟮𝟰𝟲𝟴 dalle ore 9 alle ore 12,30, dal martedì al venerdì.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -