Giovani vandali in azione: sassi contro le finestre e urla nel cuore della notte, residenti esasperati

Arpino - Giovani sempre più annoiati, inconsapevoli che disturbare e danneggiare non possono essere considerate "ragazzate"

Diverse le segnalazioni dei residenti del centro storico, in particolar modo del borgo Cauto e la zona bassa del quartiere Civita Falconara. I Carabinieri della locale stazione sono stati messi al corrente di alcuni episodi, a danno di distinte famiglie, perpetrati già da qualche settimana: un nutrito gruppo di giovani, sembrerebbe tra i 14 ed i 16 anni, nelle ore notturne raggiungono le abitazioni tra i centralissimi vicoli del rione, dove in molti casi l’illuminazione è scarsa o del tutto assente, dando sfogo alla propria noia. Muniti di pietre, le scagliano contro porte e finestre, suonano i campanelli e bussano in maniera violenta, urlano per strada per poi darsi alla fuga. Diversi danni sono già stati causati ad alcuni residenti che, come scritto, hanno provveduto ad informare i militari dell’arma. Purtroppo sarebbe necessario spiegare a questi giovanissimi, che evidentemente non sanno come passare il tempo, ma anche e soprattutto ai rispettivi genitori, che il danneggiamento della proprietà altrui ed il disturbo alla quiete pubblica in effetti non possono essere giustificati come delle “ragazzate”. Bei valori la disciplina e l’educazione civica!

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -