Giovani vandali in azione: sassi contro le finestre e urla nel cuore della notte, residenti esasperati

Arpino - Giovani sempre più annoiati, inconsapevoli che disturbare e danneggiare non possono essere considerate "ragazzate"

Diverse le segnalazioni dei residenti del centro storico, in particolar modo del borgo Cauto e la zona bassa del quartiere Civita Falconara. I Carabinieri della locale stazione sono stati messi al corrente di alcuni episodi, a danno di distinte famiglie, perpetrati già da qualche settimana: un nutrito gruppo di giovani, sembrerebbe tra i 14 ed i 16 anni, nelle ore notturne raggiungono le abitazioni tra i centralissimi vicoli del rione, dove in molti casi l’illuminazione è scarsa o del tutto assente, dando sfogo alla propria noia. Muniti di pietre, le scagliano contro porte e finestre, suonano i campanelli e bussano in maniera violenta, urlano per strada per poi darsi alla fuga. Diversi danni sono già stati causati ad alcuni residenti che, come scritto, hanno provveduto ad informare i militari dell’arma. Purtroppo sarebbe necessario spiegare a questi giovanissimi, che evidentemente non sanno come passare il tempo, ma anche e soprattutto ai rispettivi genitori, che il danneggiamento della proprietà altrui ed il disturbo alla quiete pubblica in effetti non possono essere giustificati come delle “ragazzate”. Bei valori la disciplina e l’educazione civica!

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -