Le immagini del campo ‘Trecce’ fanno il giro dei social ma il gestore replica alle critiche

Qualche foto pubblicata sui social e subito divampa la polemica contro i gestori dell'impianto. Ma l'immagine non è attuale

Sora- Qualche foto pubblicata sui social è stata sufficiente ad accendere la miccia…Commenti negativi sono apparsi nei giorni scorsi sulla gestione del campo sportivo Panico, meglio conosciuto come campo Trecce.

Tra gli scatti pubblicati, uno in particolare ha ottenuto numerose critiche. “Nuovo modello di siepi per le prossime Olimpiadi” ironizza qualcuno. “Quello è un ostacolo per i cavalli”, aggiunge un altro utente sui social. E immediatamente ci si chiede a chi sia in capo la manutenzione e la gestione dell’impianto. Il gestore, fino al 2023, è un privato. Che, però, ha prontamente replicato alle critiche con immagini che ritraggono una situazione diversa. Gli scatti diffusi sui social sono infatti precedenti agli interventi di manutenzione programmata che hanno permesso di risolvere le ‘problematiche’ oggetto di attacchi.

Lo scatto che ha fatto il giro dei social che, come spiega il gestore, non è attuale

Per diritto di cronaca, va detto anche che, tra i tanti commenti, ci sono stati anche quelli di chi ha difeso l’operato dei gestori: “Questo impianto è impeccabile quando è aperto, è gestito da personale competente e privato” – Commenta un utente sotto il post che ha scatenato le polemiche.

C’è anche un’altra questione e riguarda il manto della pista d’atletica che non versa proprio in condizioni ottimali per gli atleti che quotidianamente si allenano nel campo, con grossi limiti. Va detto, però, che rifare la pista non rientra nei compiti del gestore che ha invece acquistato le aste per il salto in alto che mancavano e che ora vengono regolarmente utilizzate.

La replica del gestore

“Pulire 12.000 m² di impianto sotto un sole di 40° non è che sia molto semplice quindi si cerca di fare un po’ alla volta cercando delle temperature adatte. Nonostante ciò in una settimana abbiamo ripristinato il tutto anche all’esterno del campo che, tra l’altro, come la pista, non appartiene alla mia manutenzione. Nonostante tutto, però, sono cinque anni che lo faccio senza farmi nessuna pubblicità. Ora mi ritrovo una foto fatta non so quando che gira sui social e che non rispecchia la realtà attuale delle cose. Garantiamo un servizio igienico perfettamente idoneo, ci sono fiori e piante nuovi messi all’ingresso e, soprattutto, cerchiamo di mantenere il tutto pulito. Alle critiche, preferisco rispondere con i fatti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti tra le lamiere: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino

Incidente nella notte, Giuseppe Risi si schianta contro una quercia e muore: seconda tragedia in poche ore

Villa Santa Lucia - L’impatto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al conducente 37enne

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -