Roccasecca – Una piazza dedicata al piccolo Giuseppe Di Matteo, vittima di mafia

Un atto che recepisce l’invito di don Maurizio Patriciello alle amministrazioni locali per ricordare il martire della mafia

Un nuovo cantiere al via a Roccasecca. Sono partiti in questi giorni i lavori su via San Francesco. Si tratta di un ampio programma di interventi per risolvere una problematica che da anni riguardava una strada dove sono presenti diverse abitazioni. Grazie ai lavori, infatti, verrà definitivamente eliminata la problematica degli avvallamenti laterali di raccolta delle acque che rendevano pericolosa questa arteria interna e creavano disagi ai residenti.

Tutta la strada verrà risagomata e allargata così da garantire maggiore sicurezza nella circolazione. Gli avvallamenti laterali verranno eliminati attraverso la realizzazione di una condotta centrale di raccolta delle acque. Successivamente la strada verrà riasfaltata e si concluderà il cantiere con il completamento della piazza in corso di realizzazione che verrà intitolata a Giuseppe Di Matteo, il bambino di soli 11 anni assassinato da Giovanni Brusca. Un atto che recepisce così l’invito di don Maurizio Patriciello alle amministrazioni locali di ricordare il martire della mafia. Per la realizzazione dei lavori, la strada attualmente risulta interdetta al traffico. – Fanno sapere dal Comune.

“Cambiare il volto di una città come ci siamo prefissati – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – vuol dire non solo programmare grandi interventi, ma anche sanare tante criticità presenti sul territorio, attraverso l’ascolto dei cittadini che poi diventa progetto e messa in opera. E’ questo il caso di via San Francesco, una strada sulla quale non si interveniva da anni. Noi lo stiamo facendo per migliorare la sicurezza e per rendere l’intera area più decorosa. Concluderemo i lavori con la piazza dedicata alla giovane vittima della mafia Giuseppe Di Matteo, di 11 anni. Abbiamo raccolto l’invito di don Maurizio Patriciello convinti che amministrare un territorio vuol dire non solo porre in essere azioni e programmi, ma anche lanciare messaggi di cittadinanza attiva come quello della necessità di opporsi a ogni forma di mafia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -