Roccasecca – Una piazza dedicata al piccolo Giuseppe Di Matteo, vittima di mafia

Un atto che recepisce l’invito di don Maurizio Patriciello alle amministrazioni locali per ricordare il martire della mafia

Un nuovo cantiere al via a Roccasecca. Sono partiti in questi giorni i lavori su via San Francesco. Si tratta di un ampio programma di interventi per risolvere una problematica che da anni riguardava una strada dove sono presenti diverse abitazioni. Grazie ai lavori, infatti, verrà definitivamente eliminata la problematica degli avvallamenti laterali di raccolta delle acque che rendevano pericolosa questa arteria interna e creavano disagi ai residenti.

Tutta la strada verrà risagomata e allargata così da garantire maggiore sicurezza nella circolazione. Gli avvallamenti laterali verranno eliminati attraverso la realizzazione di una condotta centrale di raccolta delle acque. Successivamente la strada verrà riasfaltata e si concluderà il cantiere con il completamento della piazza in corso di realizzazione che verrà intitolata a Giuseppe Di Matteo, il bambino di soli 11 anni assassinato da Giovanni Brusca. Un atto che recepisce così l’invito di don Maurizio Patriciello alle amministrazioni locali di ricordare il martire della mafia. Per la realizzazione dei lavori, la strada attualmente risulta interdetta al traffico. – Fanno sapere dal Comune.

“Cambiare il volto di una città come ci siamo prefissati – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – vuol dire non solo programmare grandi interventi, ma anche sanare tante criticità presenti sul territorio, attraverso l’ascolto dei cittadini che poi diventa progetto e messa in opera. E’ questo il caso di via San Francesco, una strada sulla quale non si interveniva da anni. Noi lo stiamo facendo per migliorare la sicurezza e per rendere l’intera area più decorosa. Concluderemo i lavori con la piazza dedicata alla giovane vittima della mafia Giuseppe Di Matteo, di 11 anni. Abbiamo raccolto l’invito di don Maurizio Patriciello convinti che amministrare un territorio vuol dire non solo porre in essere azioni e programmi, ma anche lanciare messaggi di cittadinanza attiva come quello della necessità di opporsi a ogni forma di mafia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -