Consegne in contrassegno, attenzione ai raggiri: 25euro per un paio di guanti in lattice

Provincia - Numerosi casi sono stati segnalati negli ultimi giorni: il consiglio è quello di non ritirare e non pagare pacchi mai ordinati

Non si può chiamarla “truffa” perché in definitiva si riceve materialmente qualcosa e lo si paga in contrassegno solamente se si effettua il ritiro, ovvero corrispondendo il rispettivo importo al corriere che consegna la merce, avendo la facoltà di rifiutare la spedizione rimandando indietro il pacco. Una sorta di “trappola” in cui cadono molte persone, soprattutto tra coloro che abitualmente fanno acquisti on-line, ignari che l’ordine non sia effettivamente stato fatto, ricevono ed onorano la consegna scoprendo solo dopo aver aperto l’involucro di spedizione che la merce ricevuta non è mai stata richiesta. La stessa quota da pagare è ingannevole, trattandosi di cifre piuttosto esigue, non superano quasi mai i 25 euro. Più di qualcuno ha lanciato l’allarme sui social, attirando l’attenzione del popolo del web: molte le testimonianze in tal senso, addirittura c’è chi riceve pacchetti con dentro buste vuote per far volume, guanti in lattice, chincaglieria di bassissima qualità e prodotta con materiali scadenti. Nell’occhio del mirino la “Prokonza Doo”, un mittente inesistente che ha effettuato la spedizione. Gli stessi corrieri delle diverse compagnie di trasporto avvisano “Se non avete ordinato nulla in contrassegno, rifiutate la consegna e mandate indietro il pacco”.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -