Sanità, concluse le prime 125 stabilizzazioni nella Asl di Frosinone: ecco i nuovi assunti

Assunto dal primo luglio scorso il personale impiegato durante l’emergenza Covid-19. Il commento del commissario straordinario Pulvirenti

L’Azienda sanitaria locale di Frosinone ha concluso la procedura di stabilizzazione per 125 professionisti, assumendo dal primo luglio scorso il personale impiegato durante l’emergenza Covid-19 ai sensi della legge 234 del 2021 (articolo 1, comma 268, lettera C).

Prosegue così la riduzione del precariato nella provincia di Frosinone: il commissario Sabrina Pulvirenti ha attivato, immediatamente, gli iter per l’assunzione del nuovo personale autorizzato dalla Regione Lazio. Le 125 stabilizzazioni saranno indispensabili per rafforzare e implementare i servizi sanitari, valorizzando le professionalità cresciute all’interno degli ospedali del Frusinate e degli ambulatori. Nel dettaglio:

  • 34 infermieri;
  • 3 dietisti;
  • 8 tecnici di laboratorio biomedico;
  • un tecnico di Radiologia medica;
  • 3 fisioterapisti;
  • 9 terapisti della Neuro psicomotricità dell’età evolutiva;
  • 67 operatori sociosanitari.

«Si tratta di un importante provvedimento, di cui sono molto orgogliosa, volto a ridurre il precariato e a valorizzare i professionisti sanitari in prima linea in un momento difficile per la Ciociaria e il Paese. Le stabilizzazioni, insieme con le nuove assunzioni, garantiscono un’equa dignità ai lavoratori e sono il frutto della puntuale programmazione aziendale, grazie alla quale presto la provincia di Frosinone potrà godere anche dell’implementazione dei servizi sanitari», ha dichiarato Sabrina Pulvirenti, commissario straordinario dell’Asl di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -