Integrazione delle persone disabili nel mercato del lavoro, c’è la convenzione

Approvato il nuovo schema regionale per la stipula di convenzioni finalizzate all’integrazione nel mercato del lavoro delle persone disabili

La Giunta regionale del Lazio ha approvato con una delibera il nuovo schema di Convenzione Quadro per la stipula di convenzioni finalizzate all’integrazione nel mercato del lavoro delle persone disabili con particolari difficoltà d’inserimento nel ciclo lavorativo ordinario. La Convenzione Quadro ha lo scopo di incrementare ed integrare la gamma degli strumenti e delle modalità per favorire l’inserimento di persone disabili per le quali risulti particolarmente difficile il ricorso alle vie ordinarie del collocamento mirato. Ciò sarà possibile mediante la realizzazione di programmi di inserimento individuali, da effettuarsi presso cooperative sociali con l’obiettivo prioritario della stabilizzazione del rapporto di lavoro, anche mediante assunzione da parte delle imprese committenti o delle cooperative sociali.

«La Regione Lazio riconosce l’importanza delle convenzioni di affidamento al fine di promuovere l’inclusione lavorativa dei lavoratori svantaggiati e con disabilità particolarmente gravi e di più difficile collocabilità nel ciclo ordinario delle assunzioni altrimenti esclusi dal mercato del lavoro. In questo modo si facilita l’accesso al mondo del lavoro per le persone con disabilità, favorendone l’inclusione. Si valorizza allo stesso tempo la funzione formativa e di inserimento al lavoro delle cooperative sociali e si offre un servizio alle aziende che hanno per legge una quota d’obbligo da rispettare», dichiara l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -