Integrazione delle persone disabili nel mercato del lavoro, c’è la convenzione

Approvato il nuovo schema regionale per la stipula di convenzioni finalizzate all’integrazione nel mercato del lavoro delle persone disabili

La Giunta regionale del Lazio ha approvato con una delibera il nuovo schema di Convenzione Quadro per la stipula di convenzioni finalizzate all’integrazione nel mercato del lavoro delle persone disabili con particolari difficoltà d’inserimento nel ciclo lavorativo ordinario. La Convenzione Quadro ha lo scopo di incrementare ed integrare la gamma degli strumenti e delle modalità per favorire l’inserimento di persone disabili per le quali risulti particolarmente difficile il ricorso alle vie ordinarie del collocamento mirato. Ciò sarà possibile mediante la realizzazione di programmi di inserimento individuali, da effettuarsi presso cooperative sociali con l’obiettivo prioritario della stabilizzazione del rapporto di lavoro, anche mediante assunzione da parte delle imprese committenti o delle cooperative sociali.

«La Regione Lazio riconosce l’importanza delle convenzioni di affidamento al fine di promuovere l’inclusione lavorativa dei lavoratori svantaggiati e con disabilità particolarmente gravi e di più difficile collocabilità nel ciclo ordinario delle assunzioni altrimenti esclusi dal mercato del lavoro. In questo modo si facilita l’accesso al mondo del lavoro per le persone con disabilità, favorendone l’inclusione. Si valorizza allo stesso tempo la funzione formativa e di inserimento al lavoro delle cooperative sociali e si offre un servizio alle aziende che hanno per legge una quota d’obbligo da rispettare», dichiara l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -