‘Grotte senza confini’, l’esplorazione speciale di un gruppo di non vedenti a Falvaterra

Falvaterra - L'iniziativa della dr.ssa Carla Moreno intende regalare emozioni esclusive ad un gruppo di giovani non vedenti

In provincia di Frosinone, all’interno di un’area naturale incontaminata e selvaggia, si sviluppano le Grotte di Falvaterra. La loro suggestiva formazione ed i giochi dell’acqua che scorrono tra le rocce, nelle viscere della terra, richiamano turisti da ogni parte d’Italia. La peculiarità delle Grotte di Falvaterra è proprio la presenza di un fiume sotterraneo che ha permesso, negli ultimi anni, lo svilupparsi dello “speleoturismo acquatico”. Nella mattinata odierna, dalle ore 10:00, l’iniziativa “Grotta senza confini” porterà un gruppo di ragazzi non vedenti, per la prima volta in assoluto, ad esplorare la zona iniziale della grotta. I partecipanti, accompagnati da guide esperte, potranno percorrere il letto del torrente ed avvicinarsi all’ambiente ipogeo.
L’iniziativa, in via del tutto sperimentale, si pone l’obiettivo di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica consentendo ai ragazzi di unire la passione per la speleologia e la conoscenza della grotta stessa. Così come sostiene la dr.ssa Carla Moreno, ideatrice del progetto, “Niente è facile ma nulla è impossibile!”. La dr.ssa Moreno, vulcano di energia, mira a donare un’emozione unica ai ragazzi non vedenti, ma particolarmente sensibili, in un viaggio fascinoso, ricco di suggestioni.

L’evento è stato promosso dall’ente Monumento Naturale Grotte di Falvaterra, sostenuto dall’Associazione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione di Frosinone, realizzato in collaborazione con il Comune di Falvaterra. Si ringraziano per la collaborazione e la sensibilità dimostrata Augusto Carè, Presidente dell’ente Monumento Naturale Grotte di Falvaterra, Francesco Piccirilli sindaco di Falvaterra, Nicola Londino, Presidente UIC, tutti i ragazzi spelo-guide che assisteranno i partecipanti e, con loro, i volontari della Protezione Civile di Falvaterra.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -