Sora – Il cantiere di via Trecce nell’occhio del ciclone: come riaprirà il tratto per limitare i disagi

A dare chiarimenti in proposito è l'assessore Francesco De Gasperis che spiega: "Le squadre al lavoro stanno facendo il possibile"

Sora – Il cantiere di via Trecce ha destato non poche polemiche in città ed in proposito arrivano i chiarimenti dell’Assessore Francesco De Gasperis che, nella seguente nota, spiega: “Da metà della prossima settimana (indicativamente giovedì 11 luglio) verrà temporaneamente riaperto il tratto di strada di via Trecce che va dall’asilo alla pompa di benzina e che in questo momento è interessato a dei lavori di rifacimento della condotta idrica. Si tratta di un’opera fondamentale per la città e su cui si sta lavorando alacremente per la posa delle nuove tubazioni e per gli allacci delle utenze, grazie ad un finanziamento complessivo di 350.000 euro della Regione Lazio ottenuto dal Comune di Sora.

Come da cronoprogramma di Acea, tra martedì e mercoledì della prossima settimana le squadre di operai al lavoro termineranno il tratto della condotta che va dall’asilo alla pompa di benzina, mentre per quello che va dalla ferrovia all’asilo si stanno realizzando i nuovi allacci delle utenze, per la cui messa in opera saranno impiegati circa quindici giorni. La riapertura temporanea di un primo tratto (salvo imprevisti dovuti alle condizioni meteo), a cui seguirà quella del secondo in attesa di concludere l’intera opera, certamente farà sì che saranno limitati i disagi per tutti i cittadini. Un’opera che sta richiedendo del tempo poiché era necessario anzitutto lavorare sui sotto servizi e dunque nel tratto di strada interessato hanno prima operato i lavoratori della fibra e, solo in un secondo momento sono intervenute le squadre di Acea. Questo per evitare di asfaltare e poi di nuovo perforare.

Ci rendiamo perfettamente conto del disagio arrecato, come accade ogni qual volta ci siano dei cantieri aperti, ma le squadre al lavoro stanno facendo il possibile per limitarli – ha commentato l’assessore Francesco De Gasperis –. La mossa studiata con Acea di riaprire temporaneamente un tratto di strada in maniera alternativa, prima della conclusione dei lavori, sarà utile a ridurre le difficoltà per tutti i sorani e per quanti ogni giorno gravitano sulla nostra città. Del resto l’opera che stiamo portando avanti, e per cui va il ringraziamento alla Regione Lazio per il finanziamento ottenuto, era assolutamente necessaria nell’ottica di una città che sia rinnovata e più funzionale sotto ogni profilo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -