Vandali scatenati, tornano a colpire l’area giochi da poco risistemata: famiglie sotto accusa

Roccasecca - Non c’è pace per l’area giochi di piazza Mercato. Il sindaco bacchetta le famiglie: servono punizioni

Era stata risistemata da poco, giusto una settimana fa, ultimo degli interventi di messa in sicurezza a seguito di episodi di danneggiamento e di vandalismo. Non c’è pace per l’area giochi di piazza Mercato a Roccasecca: la scorsa notte di nuovo vandalizzata, con il Comune costretto a intervenire e a vietare l’utilizzo di una delle gioistrine presenti, in attesa della sistemazione che avverrà nei prossimi giorni.

“È sconfortante – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – dover registrare l’ennesimo episodio di danneggiamento dell’area giochi di piazza Mercato, risistemata solo alcuni giorni fa. Come istituzione possiamo fare molto per favorire la cittadinanza responsabile: creare spazi di socialità, metterli in sicurezza e videosorvegliarli. Ma di fronte ad atteggiamenti come questi serve anche altro. Serve la collaborazione delle famiglie. Bisogna dare dei segnali a questi ragazzi. Bisogna spiegare l’importanza di preservare i beni comuni. E ogni tanto bisogna anche ricorrere a quelle salutari punizioni che i genitori riservavano alle nostre generazioni e che ci hanno permesso di crescere con un maggior senso di rispetto per le cose che appartengono a tutti. Senza un’assunzione collettiva di responsabilità, altrimenti non possiamo contrastare efficacemente questi gesti. Naturalmente interverremo di nuovo per ripristinare la funzionalità dell’area giochi. Ci dispiace per tutti quei bambini e quelle bambine che utilizzavano l’area solamente per divertirsi. Il danno più grande di comportamenti del genere ricade soprattutto su di loro”.

“Quando mi sono candidato alla guida di questa città – ha concluso Sacco – l’ho fatto non solo per cambiare Roccasecca nell’aspetto esteriore, realizzando nuove opere e attivando nuovi servizi, ma anche per cambiare l’approccio quotidiano. Non intervenire e risistemare subito l’area significherebbe abbandonare quest’obiettivo e darla vinta a chi non considera a dovere l’importanza di salvaguardare i beni comuni. Sarebbe stato più semplice dire, chiudo l’area e basta. Siamo intervenuti diverse volte, il nostro l’abbiamo fatto. Ma non sarei stato a posto con la mia coscienza di sindaco, perché sarebbe passato un messaggio sbagliato, come se mi volessi girare dall’altra parte rispetto a un problema che c’è. Invece voglio affrontarlo di petto e sfidare questi atteggiamenti. L’area verrà messa in sicurezza ancora una volta. Non la daremo vinta a chi non vole bene a Roccasecca, e a chi invece di farla crescere, adotta comportamenti nel senso contrario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -