Guarcino – Campocatino, quinto successo tricolore per Stefano Peroni

A vincere in entrambe le manche sull'altopiano a circa 1800 m di quota ancora una volta è stato Stefano Peroni sulla Martini MK 32


Una gara esaltante quella di Guarcino – Campocatino, organizzata da Chianti Cup  in collaborazione con l’Associazione Scuola Guida Sicura di Frosinone apprezzata da tutti gli equipaggi. Un tracciato tra le località Le Campore e Picco del Paradiso per un totale di 7 chilometri che ha accolto i partecipanti alla gara  da questo anno valida per il CIVSA Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. 

A vincere in entrambe le manche sull’altopiano a circa 1800 m di quota ancora una volta è stato Stefano Peroni sulla Martini MK 32,  monoposto di 5° Raggruppamento della Scuderia Bologna Squadra Corse. Un dominio in entrambe le manche per il fiorentino con la vittoria assoluta, la quinta stagionale, che conclude con il miglior tempo di 6’54.15.

“Sono molto contento dell’ottimo tempo in questa gara, ho abbassato di venti secondi il record. Quest’anno sta proseguendo particolarmente bene, sono molto soddisfatto” le parole del vincitore all’arrivo “Una bella manifestazione dove è emersa tanta passione da parte degli organizzatori e un percorso che merita la titolazione di Campionato. Ci siamo divertiti tutti”

A 12”77 complessivi da Peroni termina con il piazzamento d’argento e il successo nel 4°Raggruppamento  il piemontese Mario Massaglia in gara su Osella PA 9/90 curata dal Team Di Fulvio. Terzo sul “podio” il pisano Piero Lottini e il secondo tra gli sfidanti del 4°Raggruppamento con la sua “blu” Osella PA 9/90 dietro a 37”0.

Ancora padrone del 3° raggruppamento conclude la salita di Guarcino Campocatino, papà Giuliano Peroni sulla Osella PA 8/9 BMW, autore del quarto tempo generale. Del Terzo raggruppamento secondo e terzo concludono Massimo Campogiani su VW Golf GTI e Vincenzo Serse su Fiat 127. Top five generale  consolidata e secondo tra le monoposto del 5°Raggruppamento in entrambe le manche la March 783 di Antonio Angiolani. 

Ad occupare le posizioni restanti della graduatoria virtuale sono stati Emiliano Gerardi alla guida Ford Sierra Cosworth del 4°Raggrupamento, Ildebrando Motti vincitore del 2°Raggruppamento su Porsche RS Roversi. Top ten completata da Antonio Di Fazio su NSU Brixner che festeggia la vittoria nel 1°Raggruppamento insieme ai figli Daniele e Giuseppe, impegnati qui nel 2°Raggruppamento su NSU TT.

Qui la classifica al completo

SULL’EDIZIONE DI DOMANI DI FROSINONE NEWS TUTTI GLI APPROFONDIMENTI

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -