Amaseno – Il Caseificio Nonna Pitta lancia la sua linea di yogurt 100% latte di bufala

Un'innovazione da gustare: il risultato di una lavorazione artigianale che rispetta le antiche tradizioni. Storia di un'eccellenza locale

Il Caseificio Nonna Pitta, rinomato per la sua produzione di latticini di alta qualità, lancia una nuova linea di yogurt 100% con latte di bufala. Questo prodotto innovativo promette di portare una ventata di freschezza e autenticità, combinando tradizione e modernità.

Il Caseificio Nonna Pitta di Amaseno si è sempre distinto per la qualità dei suoi prodotti e gli yogurt con latte di bufala non fanno eccezione. Realizzati con latte di bufala di produzione propria, questi yogurt sono il risultato di una lavorazione artigianale che rispetta le antiche tradizioni. “C’è qualcosa di magico nel trasformare il latte delle nostre bufale in deliziosi yogurt,” afferma la titolare Francesca Rinna. “È una magia che abbiamo imparato da Nonna Pitta, una passione che si sente in ogni cucchiaio.”

Il nuovo yogurt di bufala è disponibile in una vasta gamma di gusti, pensati per soddisfare tutti i palati. I gusti includono Arancia e Zenzero, Cereali, Cocco, Fragola, Pesca, Frutti di Bosco, Naturale e Ciliegia. Ogni gusto è studiato per esaltare la naturale cremosità del latte di bufala. “Abbiamo voluto creare qualcosa di speciale che rispecchiasse la nostra tradizione ma che fosse anche al passo con i tempi,” continua suo padre Domenico. “Ogni vasetto è un pezzo della nostra storia, un assaggio di autenticità e amore per il sapore genuino.”

L’introduzione degli yogurt 100% con latte di bufala rappresenta una novità assoluta nel panorama caseario. Grazie al loro sapore unico e alla consistenza vellutata, questi yogurt stanno già conquistando i consumatori più esigenti. “Lasciatevi trasportare dai sapori genuini della nostra terra,” invita Francesca. “I nostri yogurt non sono solo prodotti, ma racconti di tradizione e innovazione.”

Il Caseificio Nonna Pitta non è solo un’azienda di successo, ma anche una vera e propria eccellenza per il territorio di Amaseno. Situato in una zona rinomata per la produzione di latte di bufala, il caseificio rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale. Contribuendo all’economia del territorio e valorizzando le risorse locali, il Caseificio Nonna Pitta continua a portare avanti una tradizione che unisce passione, qualità e rispetto per l’ambiente.

Gli yogurt del Caseificio Nonna Pitta sono disponibili nei tre punti vendita di Amaseno, Perugia e San Giovanni Teatino (CH). Inoltre, è possibile acquistarli tramite la distribuzione nelle tre regioni indicata sul sito web del caseificio nella sezione apposita. Per ulteriori informazioni e per scoprire dove acquistare, è possibile visitare il sito web (www.nonnapitta.com) o seguire i canali social.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -