Fiuggi – Inaugurata la fontana monumentale della fonte Anticolana

Il sindaco: "Un'opera che la nostra città attendeva da un quarto di secolo, l'acqua è vita e Fiuggi è la città dell'acqua"

“L’acqua è vita e Fiuggi è la città dell’acqua”. Con queste parole il sindaco Alioska Baccarini ha inaugurato la nuova fontana monumentale nei pressi dell’ingresso della fonte termale dell’Anticolana. “Un’opera che la nostra città attendeva da un quarto di secolo – ha proseguito il primo cittadino – e che la nostra Amministrazione ha portato a termine. Abbiamo innanzitutto riattivato quei fondi che erano stati congelati tra le maglie delle gestioni private susseguitesi negli anni. Grazie poi all’architetto Felice D’Amico abbiamo dato vita a questo progetto di completo restyling della fontana monumentale, un’opera bellissima caratterizzata da un’alternanza di gettito d’acqua e un gioco straordinario di colori. È certamente un biglietto da visita importante per i curandi e per tutti coloro che verranno alla fonte Anticolana per godere di quei servizi che stiamo predisponendo come offerta alternativa al solo termalismo”.

“Il mio ringraziamento va alle tantissime persone che hanno voluto partecipare all’inaugurazione, innanzitutto ai colleghi di Amministrazione presenti al taglio del nastro, al parroco di Regina Pacis, padre Enzo, e al nostro padre Giulio Albanese per le bellissime parole di affetto pronunciate per la nostra Città. Un ringraziamento all’architetto Felice D’Amico per l’ottimo lavoro svolto e a tutti coloro, uffici e professionisti, che hanno consentito la realizzazione di questa bellissima opera. Continueremo senza soste, giorno dopo giorno, a lavorare con il massimo impegno per lo sviluppo sociale e territoriale – ha concluso il sindaco Alioska Baccarini – e molto presto la cittadinanza assisterà ad altre inaugurazioni di opere strategiche per la crescita economica di Fiuggi”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -