Pofi – Approvate le nuove tariffe TARI, Mattoccia: “Nessun aumento per i cittadini”

Le tariffe subiranno una leggera riduzione rispetto all'anno precedente: una diminuzione media complessiva del 5% rispetto al 2023

Il Comune di Pofi con il Consiglio Comunale del 28 giugno scorso ha approvato le nuove tariffe della TARI 2024, con una notizia positiva per tutti i cittadini: non ci saranno aumenti, anzi, le tariffe subiranno una leggera riduzione rispetto all’anno precedente. La riduzione media complessiva della TARI rispetto al 2023 è del 5%. 

Nel dettaglio le nuove tariffe per le famiglie, restano invariate per la quota fissa, invece per la quota variabile subiranno la seguente evoluzione:  

* Famiglie con 1 componente: Nel 2023, la quota variabile era di € 110. Nel 2024 sarà di € 103,59.

* Famiglie con 2 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 220. Nel 2024 sarà di € 204,74.

* Famiglie con 3 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 248. Nel 2024 sarà di € 241,30.

* Famiglie con 4 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 303. Nel 2024 sarà di € 296,14.

* Famiglie con 5 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 400. Nel 2024 sarà di € 371,70.

* Famiglie con 6 o più componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 469. Nel 2024 sarà di € 438,73.

Il commento del Sindaco Mattoccia

Il Sindaco di Pofi, Angelo Mattoccia, ha dichiarato: “In consiglio comunale, con il voto favorevole della maggioranza e il voto contrario della minoranza, abbiamo approvato le nuove tariffe della TARI 2024, ovvero della tassa sui rifiuti. È con grande piacere che comunichiamo che queste tariffe non subiranno alcun aumento; anzi, avranno anche una leggera riduzione. Inoltre, sarà possibile pagare la tassa in 4 rate, a settembre, ottobre, novembre e dicembre. Questo è un messaggio importante di vicinanza alle nostre famiglie in un momento particolare dove molte sono le difficoltà e il nostro Comune cerca di andare incontro a tutta la comunità, evitando aumenti su una tassa così importante come quella dei rifiuti. Questa decisione riflette l’impegno dell’amministrazione comunale nel supportare i cittadini e nel gestire le risorse in modo efficiente, dimostrando sensibilità verso le difficoltà economiche che molte famiglie stanno affrontando.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -