Pofi – Approvate le nuove tariffe TARI, Mattoccia: “Nessun aumento per i cittadini”

Le tariffe subiranno una leggera riduzione rispetto all'anno precedente: una diminuzione media complessiva del 5% rispetto al 2023

Il Comune di Pofi con il Consiglio Comunale del 28 giugno scorso ha approvato le nuove tariffe della TARI 2024, con una notizia positiva per tutti i cittadini: non ci saranno aumenti, anzi, le tariffe subiranno una leggera riduzione rispetto all’anno precedente. La riduzione media complessiva della TARI rispetto al 2023 è del 5%. 

Nel dettaglio le nuove tariffe per le famiglie, restano invariate per la quota fissa, invece per la quota variabile subiranno la seguente evoluzione:  

* Famiglie con 1 componente: Nel 2023, la quota variabile era di € 110. Nel 2024 sarà di € 103,59.

* Famiglie con 2 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 220. Nel 2024 sarà di € 204,74.

* Famiglie con 3 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 248. Nel 2024 sarà di € 241,30.

* Famiglie con 4 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 303. Nel 2024 sarà di € 296,14.

* Famiglie con 5 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 400. Nel 2024 sarà di € 371,70.

* Famiglie con 6 o più componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 469. Nel 2024 sarà di € 438,73.

Il commento del Sindaco Mattoccia

Il Sindaco di Pofi, Angelo Mattoccia, ha dichiarato: “In consiglio comunale, con il voto favorevole della maggioranza e il voto contrario della minoranza, abbiamo approvato le nuove tariffe della TARI 2024, ovvero della tassa sui rifiuti. È con grande piacere che comunichiamo che queste tariffe non subiranno alcun aumento; anzi, avranno anche una leggera riduzione. Inoltre, sarà possibile pagare la tassa in 4 rate, a settembre, ottobre, novembre e dicembre. Questo è un messaggio importante di vicinanza alle nostre famiglie in un momento particolare dove molte sono le difficoltà e il nostro Comune cerca di andare incontro a tutta la comunità, evitando aumenti su una tassa così importante come quella dei rifiuti. Questa decisione riflette l’impegno dell’amministrazione comunale nel supportare i cittadini e nel gestire le risorse in modo efficiente, dimostrando sensibilità verso le difficoltà economiche che molte famiglie stanno affrontando.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -