Acampora in visita al centro estivo Aicslandia: “I nostri giovani sono il vero motore del cambiamento che ci attende”

Una visita ai piccoli ospiti dell'ex campo Coni. Un'occasione per parlare di politiche sociali, di inclusione, istruzione e sport

Il presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina, Giovanni Acampora, ha fatto visita, nei giorni scorsi, al centro estivo Aicslandia del capoluogo ciociaro. Al campo di Atletica Bruno Zauli, ex Campo CONI, Acampora ha incontrato Maria Rita D’Amico, referente regionale politiche sociali AICS; Filippo Tiberia, referente del consiglio nazionale AICS ed il presidente provinciale Attilio Pirandello.

Una mattinata, tra i bambini e i ragazzi ospiti del centro estivo, che è stata l’occasione per parlare di politiche sociali, di progetti d’inclusione ma anche di istruzione e sport. Perché, come afferma lo stesso Acampora: “I bambini e i ragazzi sono il nostro domani, il futuro che dobbiamo coltivare. Su di loro dobbiamo puntare con programmi scolastici mirati alla formazione di giovani capaci e consapevoli delle sfide che li attendono. Ma sono importanti anche la socialità, come quella promossa nei centri estivi Aicslandia, l’apprendimento attraverso il gioco e l’inclusione, perché nessun bambino di oggi resti indietro domani. In uno scenario storico come quello che stiamo vivendo è importante che i nostri giovani comprendano che loro sono il vero motore del cambiamento che ci attende“.

“Dovremo rivedere i nostri schemi, le nostre abitudini, le nostre priorità – ha proseguito il presidente della CCIAA – per la salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema marino, temi sui quali come ente camerale siamo impegnati da tempo. Ebbene, il mondo che consegneremo nelle mani dei nostri ragazzi dovrà essere rivoluzionato rispetto a quello di oggi se vogliamo garantire loro un futuro. Per questo, sarà fondamentale fornire loro tutte le consapevolezze e le conoscenze necessarie a comprendere l’importanza del cambiamento che ci apprestiamo a compiere. Mi complimento con tutte le figure che lavorano dietro il progetto Aicslandia per l’impegno profuso in questa direzione e per l’ottimo lavoro svolto, un impegno che sono onorato di aver visto da vicino”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -