Motori – Il percorso del Rally di Roma Capitale 2024: tante le tappe ciociare

L’evento prenderà il via venerdì 26 luglio con prove libere, qualifiche e shakedown a Fumone, prima di spostarsi al centro di Roma

Mancano una manciata di giorni al Rally di Roma Capitale, quinto round del FIA European Rally Championship, del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e valido anche per la Coppa Rally di 8^ Zona. L’evento ideato dall’ex campione del mondo Max Rendina e realizzato da Motorsport Italia è pronto a regalare ancora emozioni con un percorso che metterà a dura prova uomini e mezzi unendo tradizione ed innovazione.

Anche quest’anno lo staff tecnico di Motorsport Italia ha disegnato un itinerario di grande spessore sportivo. Grazie all’esperienza di Emanuele Inglesi, già copilota di Max Rendina, il Rally di Roma Capitale 2024 potrà contare su 13 prove speciali molto tecniche tra conferme e novità con il ritorno, per il secondo anno consecutivo, del tratto competitivo più lungo di entrambi i campionati, sia quello continentale che quello italiano.

L’evento prenderà il via venerdì 26 luglio con prove libere, qualifiche e shakedown a Fumone, prima di spostarsi al centro di Roma per la consueta parata per le vie del centro e la suggestiva partenza da Colle Oppio, davanti al Colosseo, prevista alle 20:00 con la SSS1 “Colosseo ACI Roma”, la speciale spettacolo le cui immagini hanno già fatto il giro del mondo diventando non solo un simbolo dell’evento ma dell’intero campionato. Realizzata grazie alla collaborazione dell’Assessorato Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale e all’impegno dell’Assessore Alessandro Onorato, la spettacolo al Colosseo insieme alla pedana di partenza allestita proprio ad un passo dallo start rappresenteranno l’evento nell’evento, la serata imperdibile. Un momento unico per equipaggi e spettatori che scalderà i cuori di una notte d’estate ad un passo dal monumento più famoso della Città Eterna.

Dopo questo prologo l’azione si sposterà nell’entroterra, con le due giornate di sabato 27 e domenica 28 nella zona di Fiuggi e del Frusinate. La prima giornata, venerdì, vedrà sei prove speciali, tre da ripetersi per due volte. “Alatri” sarà la stessa del 2023 con la famosa virtual chicane in discesa che lo scorso anno fu la prima al mondo ad essere mai impiegata in una competizione rallystica. “Santopadre-Fontana Liri” tornerà alla sua conformazione 2022 con ben 28,74 chilometri di sviluppo e il suggestivo passaggio a Santopadre. Chiuderà il giro la “Guarcino-Altipiani” di quasi 12 chilometri, con un’inedita tyre warming zone appena prima della partenza, dove i concorrenti scalderanno le gomme offrendo spettacolo agli spettatori.

La seconda frazione includerà altre sei speciali, sempre tre da ripetere per due volte. “Fiuggi” aprirà la giornata. Utilizzata come Power Stage nelle ultime edizioni quest’anno sarà invece una prova tradizionale. L’attesa è tutta per la “Rocca di Cave-Subiaco”, 32,30 chilometri di passione per quella che sarà la prova più lunga della stagione rallystica europea ed italiana 2024. Novità la nuova Power Stage, con il ritorno della “Monastero-Jenne”, speciale che venne usata dal Rally di Roma Capitale negli anni scorsi. Questa prova si caratterizza per il passaggio nelle famose gallerie che offriranno senza dubbio un grande spettacolo in diretta tv mondiale. L’arrivo, a Fiuggi, sarà a partire dalle 17:15.

In gara al Rally di Roma Capitale anche la Coppa Rally di Zona 8 con Coefficiente 2. Motorsport Italia ha lavorato con grande impegno per garantire alla CRZ un appuntamento che a parità di coefficiente costi meno di una gara con lo stesso coefficiente. In aggiunta a questo, il percorso sarà di 70 chilometri cronometrati, permettendo un ulteriore risparmio ai concorrenti pur garantendo l’utilizzo delle stesse speciali utilizzate da FIA ERC e CIAR. Le tappe saranno solo due, sabato 27 e domenica 28, con tre prove per ogni giornata. La CRZ affronterà il secondo giro sulle speciali, utilizzando una versione accorciata di “Santopadre-Fontana Liri” al sabato e della “Rocca di Cave-Subiaco” alla domenica. Questo percorso permetterà quindi di ambire al doppio dei punti normalmente assegnati per questo tipo di lunghezza cronometrata, senza perdere in tecnicità e fascino. L’arrivo dei piloti iscritti al CRZ sarà sempre domenica 28 a Fiuggi, sulla pedana principale, a seguito della gara valida per il Campionato Europeo ed Italiano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -