“Macroscuola”, Ance Frosinone incontra gli studenti vincitori del concorso

Un incontro alla presenza anche dei rappresentanti del Comune di Morolo. Il progetto per creare infrastrutture sportive nelle aree degradate

Un incontro con il Comune di Morolo e i ragazzi del Comprensivo di Supino, plesso di Morolo- “Ernesto Biondi”, che si sono aggiudicati la vittoria del concorso “Macroscuola” edizione 2023-2024 è stato promosso da Ance Frosinone per valutare la possibilità di poter mettere in atto il progetto vincitore del concorso.

Hanno preso parte all’incontro il vicesindaco Clarissa Silvestri, le docenti coordinatrici del progetto, le professoresse Elisa Fargnoli e Valentina Franceschini, il Presidente dei Giovani Imprenditori Ance Frosinone, Stefano Stellino ed il direttore di Ance Frosinone Achille Fiorini.

Nell’ambito del Concorso Macroscuola 2024 – “Lo Sport rigenera la città”, promosso dai Giovani Imprenditori di Ance Frosinone, gli studenti si sono cimentati nella preparazione di proposte progettuali per creare delle infrastrutture sportive per valorizzare aree degradate della loro città, Morolo. Il lavoro presentato dai ragazzi vincitori si è distinto per originalità, innovazione e concretezza, con grande attenzione alla sostenibilità e all’inclusione.

“Il progetto realizzato dagli studenti, ci auguriamo possa essere di ispirazione per l’Amministrazione comunale di Morolo – ha dichiarato il Presidente dei Giovani Imprenditori Ance Frosinone, Stefano Stellino – E’ importantissimo, oggi più che mai, rigenerare luoghi e spazi in cui poter far vivere le nuove generazioni, dedicando loro aree per favorire la crescita sostenibile delle città ed il benessere dei cittadini”.

Il progetto “Macroscuola” rende l’Associazione e le varie Istituzioni partecipi delle esigenze delle nuove generazioni, con un approccio moderno e diverso sul territorio. Il lavoro realizzato e presentato brillantemente dai ragazzi rappresenta una opportunità utile per l’intera comunità al fine di migliorare e trasformare l’aspetto, la funzionalità e la qualità di vita di un’area urbana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -