A scuola cellulari banditi anche per l’uso didattico: Valditara firma la circolare

Il documento, fondamentalmente, impone il divieto "a partire dalle scuole d'infanzia e fino alle scuole medie"

Rientro con sorpresa per gli alunni italiani, che a settembre tra i banchi di scuola troveranno non solo i compagni ma anche una nuova circolare del ministro Valditara. In sostanza, il documento vieta in maniera assoluta l’uso del cellulare, anche per scopi didattici.

“Ho firmato una circolare che vieta dal prossimo anno scolastico l’utilizzo del cellulare a qualsiasi scopo, anche didattico. Non credo che si faccia buona didattica con un cellulare fino alle scuole medie”. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel suo intervento al convegno “La scuola artificiale – Età evolutiva ed evoluzione tecnologica”, in corso a Palazzo San Macuto, a Roma. La circolare impone il divieto “a partire dalle scuole d’infanzia e fino alle scuole medie. Questo ovviamente non significa l’uso del tablet e del computer, che devono essere però utilizzati sotto la guida del docente”, ha specificato Valditara. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -